
(AGENPARL) – Fri 25 July 2025 (ACON) Trieste, 25 lug – “Abbiano approvato una manovra di
assestamento che conferma, con chiarezza e concretezza, la
visione di governo che il presidente Fedriga e questa Maggioranza
portano avanti con coerenza e responsabilit?, assegnando risorse
importanti, ricordo oltre il miliardo di euro, frutto di
un’economia che regge, di una crescita delle entrate tributarie,
ma anche di un’amministrazione regionale che governa con il
criterio del buon padre di famiglia”, commenta in una nota Mauro
Di Bert, capogruppo di Fedriga presidente in Consiglio regionale.
“Le cifre che hanno contraddistinto l’ultimo Assestamento e le
altre manovre finanziarie portate in Aula da questa Maggioranza
non escono da un cilindro magico – sottolinea Di Bert -, ma sono
il risultato di un lavoro costruito con criterio, partendo dalla
rinegoziazione dei patti finanziari tra la Regione e lo Stato,
per garantire certezza delle risorse”.
“Come ho avuto modo di illustrare anche in Aula, per dimensioni e
impostazione strategica – aggiunge Di Bert -, anche questa
manovra fotografa il Friuli Venezia Giulia come una Regione
solida e dinamica, capace di affrontare le sfide economiche di
questi anni. La nostra economia cresce, sostenuta da una forte
capacit? di innovazione, da un’imprenditorialit? diffusa e da
politiche regionali attente e mirate. Parallelamente, lo sviluppo
infrastrutturale sta conoscendo una nuova stagione di
investimenti: migliorano i collegamenti, si potenziano i nodi
logistici, si accelera sulla digitalizzazione”.
“Anche sul fronte occupazionale, i dati sono incoraggianti: Il
2024 si ? chiuso con una crescita rispetto all’anno precedente
(+1,5%) e addirittura un 3,8% rispetto al periodo pre pandemico.
E non ? una crescita di precariato perch?, a oggi, il mondo del
lavoro privato regionale ? caratterizzato da 86 contratti a tempo
indeterminato ogni 100 lavoratori. Altro dato nuovo per la nostra
regione – evidenzia il consigliere -, la crescita del lavoro
stabile ? avvenuta prevalentemente nel terziario e nel settore
turistico”.
“Con questo non voglio certo dire che va tutto bene: gli aspetti
critici ci sono. Ma ? anche vero che questa Maggioranza, con una
serie di provvedimenti introdotti a partire dal precedente
mandato, sta cercando di invertire certi fenomeni. Per esempio,
per rispondere anche a quanto ascoltato in Aula in questi giorni
sull’inverno demografico che sta colpendo da diversi anni anche
il Friuli Venezia Giulia – commenta ancora l’esponente di
Centrodestra -, ricordo l’approvazione della legge sulla
famiglia, che cerca di coniugare una serie di aspetti (sociale,
economico, lavorativo, formativo), di rilievo sul sistema
familiare, per creare delle condizioni utili a invertire quello
che comunque e purtroppo, ? un fenomeno nazionale”.
“Di sicuro – conclude Di Bert – questo Assestamento ? il frutto
di un lavoro condiviso e di una visione chiara: investire sul
futuro, proteggere il presente, rafforzare il sistema Regione ed
? per questo che il Gruppo Fedriga presidente ha convintamente
espresso un voto favorevole a una manovra che parla il linguaggio
dei fatti, che risponde ai bisogni reali e che dimostra, ancora
una volta, quanto il Friuli Venezia Giulia sappia essere un
modello di buona amministrazione”.
ACON/COM/rcm
251640 LUG 25