
(AGENPARL) – Wed 16 July 2025 AL VIA FORMAZIONE PER GLI ALLIEVI DEL 10° CORSO-CONCORSO SNA A PALAZZO VIDONI
Il Dipartimento della funzione pubblica accoglie i futuri dirigenti
Si è tenuto oggi a Palazzo Vidoni, sede del Dipartimento della funzione pubblica, l’incontro tra il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, e gli allievi del 10° Corso-concorso. Insieme alla Presidente della Scuola nazionale dell’amministrazione, Paola Severino, il ministro ha avuto l’opportunità di confrontarsi con i futuri dirigenti che si apprestano ad avviare il percorso di formazione.
Durante l’incontro il ministro ha dichiarato: “Le trasformazioni in atto e i cambiamenti sempre più repentini, anche a livello internazionale, impongono a voi futuri dirigenti la necessità di sviluppare tutte quelle competenze trasversali che travalicano le tradizionali conoscenze permettendovi di maturare attitudini significative come la capacità di superare gli schemi consolidati, conseguire i risultati e far accadere le cose. La collaborazione tra il Dipartimento della funzione pubblica e la Scuola nazionale dell’amministrazione – sul fronte del reclutamento e su quello della formazione – è di fondamentale importanza per contribuire a costruire una classe dirigente capace di guidare con visione il processo di innovazione avviato nelle nostre amministrazioni”.
La Presidente della SNA, Paola Severino, ha sottolineato il “forte valore simbolico” della giornata di apertura delle attività didattiche: “ci troviamo qui con il ministro per la Pubblica Amministrazione, nella splendida cornice di Palazzo Vidoni, perché le istituzioni attribuiscono una fondamentale importanza all’ingresso nel percorso formativo di coloro che saranno il futuro della dirigenza pubblica italiana. Lo spirito con cui dobbiamo affrontare insieme questo percorso – ha detto la Presidente Severino rivolgendosi alle allieve e agli allievi del decimo corso-concorso – sarà animato da impegno, responsabilità, e collaborazione. Voi oggi siete qui per diventare proprio quelle donne e quegli uomini capaci di trasformare grandi idee in realtà concrete al servizio del Paese e delle future generazioni. È un compito importante, è una sfida impegnativa, ma è anche una straordinaria opportunità”
L’incontro è proseguito con la presentazione dei compiti e delle attività svolte dal Dipartimento della funzione pubblica.
Ufficio Comunicazione
Palazzo Vidoni-Caffarelli