
(AGENPARL) – Wed 16 July 2025 ▬▬▬▬▬▬ Ufficio Stampa ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
COMUNICATO STAMPA
Successioni, da oggi la dichiarazione è più semplice
Con il nuovo servizio, l’imposta viene calcolata in automatico
Iter semplificato per i contribuenti che devono presentare la dichiarazione di successione:
arriva sul sito dell’Agenzia l’applicativo aggiornato che calcola in automatico l’imposta da
versare. La novità riguarda le successioni aperte dal 1° gennaio 2025, per le quali, a seguito
delle recenti modifiche normative, l’importo dovuto non viene più richiesto dall’Ufficio delle
Entrate ma determinato e versato in autonomia dal contribuente. Grazie alla nuova
funzionalità, è ora direttamente il sistema a calcolare in automatico l’importo all’interno del
quadro EF del modello.
Imposta di successione, cos’è cambiato da quest’anno – A seguito delle modifiche
apportate al Testo unico successioni e donazioni (Tus), a partire dalle successioni aperte dal
1° gennaio 2025 i contribuenti devono autoliquidare l’imposta, sulla base dei dati indicati
nella dichiarazione di successione. In ottica di semplificazione, l’Agenzia offre agli utenti uno
strumento in grado di calcolare automaticamente l’importo dovuto. Viene inoltre reso
disponibile al contribuente un prospetto riepilogativo, che è possibile salvare o stampare,
con l’ammontare dell’imposta ripartita per ciascun erede, chiamato e/o legatario. Per le
successioni aperte prima del 1° gennaio 2025, invece, l’imposta continuerà ad essere
liquidata dagli uffici territoriali delle Entrate.
La dichiarazione di successione web – La dichiarazione di successione può essere
presentata attraverso i servizi telematici, tramite un intermediario abilitato o presso un
ufficio dell’Agenzia. In particolare, tramite il servizio online, il cittadino viene guidato sui
diversi passi da compiere attraverso informazioni organizzate in maniera più intuitiva. Tra i
vantaggi, la possibilità di effettuare contestualmente le volture catastali. Per maggiori
informazioni, è possibile consultare l’Area Tematica dedicata sul sito dell’Agenzia delle
Entrate.
Roma, 16 luglio 2025
AGENZIA DELLE ENTRATE
Via Giorgione, 106– 00147 ROMA | http://www.agenziaentrate.gov.it
INFORMAZIONI PER I GIORNALISTI
INFORMAZIONI PER I CONTRIBUENTI
Ufficio Stampa
800.909696 (da fisso – numero verde gratuito)
06.976176.89 (da cellulare)