
(AGENPARL) – Mon 14 July 2025 [https://api.cms.fincantieri.it/cms/network-content/medias/resize/677e420753f36108d572025e?width=600]
14/07/2025
MSC E FINCANTIERI, PROSEGUE A PIENO RITMO COSTRUZIONE FLOTTA EXPLORA JOURNEYS OGGI TRIPLO IMPORTANTE EVENTO NELLO STABILIMENTO DI GENOVA
* Celebrati nel cantiere di Sestri Ponente il varo tecnico di Explora III, la cerimonia della moneta di Explora IV e il taglio della lamiera di Explora V
* L’intera flotta del brand di lusso, costruita da Fincantieri e composta da sei unità – di cui due già in servizio – sarà operativa entro tre anni
* Per la costruzione investiti da MSC 3,5 miliardi di euro, che generano in Italia importanti ricadute economiche, tecnologiche e occupazionali, stimate in oltre 15 miliardi
* Evoluta la tecnologia ambientale presente a bordo, tra sistemi di cold ironing, alimentazione a gas naturale liquefatto (gnl), apparati di riduzione catalitica selettiva e utilizzo di celle combustibili che trasformano il gnl in idrogeno
Prosegue a pieno ritmo la costruzione della flotta di Explora Journeys, il marchio lifestyle di lusso del Gruppo MSC. Oggi, nello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente, si è svolta infatti una triplice importante cerimonia: il varo tecnico di Explora III, la posa della moneta di Explora IV e il taglio della lamiera di Explora V.
Composta da un totale di sei unità – di cui le prime due, Explora I ed Explora II, già in servizio – la flotta del brand di lusso, interamente costruita da Fincantieri, sarà operativa entro tre anni. Explora III verrà battezzata l’anno prossimo, Explora IV ed Explora V saranno consegnate nel 2027, mentre Explora VI toccherà il mare nel 2028.
Accolti da Pierfrancesco Vago, Presidente Esecutivo Divisione Passeggeri Gruppo MSC, da Anna Nash, Presidente Explora Journeys, e da Luigi Matarazzo, Direttore Generale Divisione Navi Mercantili di Fincantieri, all’evento hanno partecipato l’Ammiraglio Pierpaolo Ribuffo, Capo Dipartimento per le Politiche del Mare, in rappresentanza del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Cinzia Torraco, Prefetto di Genova, Alessandro Terrile, Vice Sindaco di Genova, Matteo Paroli, Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, il Contrammiraglio Massimiliano Nannini, Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Liguria, e il Capitano di Vascello Leonardo Deri della Capitaneria di Porto di Genova, insieme a numerose altre autorità civili e militari.
L’Ammiraglio Pierpaolo Ribuffo, Capo Dipartimento per le Politiche del Mare, ha sottolineato: «L’Italia concorre alla definizione della strategia industriale marittima europea con rinnovata consapevolezza, sostenendo con determinazione le straordinarie eccellenze che esprime nella cantieristica e nell’armamento».