
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 M5S: DOMANI QT ALLA CAMERA CON GIULI SU CASO CINECITT
M5S: DOMANI QT ALLA CAMERA CON GIULI SU CASO CINECITTA
Chiediamo chiarezza sull’uso dei fondi pubblici, sulle consulenze e sulle relazioni opache attorno a Cinecittà
Roma, 1 lug. – “Domani in Aula il ministro della Cultura Alessandro Giuli risponderà al nostro question time sul caso Cinecittà. Sentiremo cosa avrà da dire rispetto alle dimissioni improvvise di Chiara Sbarigia dalla presidenza di Cinecittà, ufficialmente motivate dalla volontà di concentrarsi sull’attività nell’APA, l’associazione dei produttori audiovisivi che presiede. Un doppio incarico che già da tempo sollevava dubbi per un potenziale conflitto d’interessi, anche alla luce del fatto che APA riceve fondi pubblici per eventi e attività promozionali. Peccato che Sbarigia risulti decaduta da quel ruolo dal 27 giugno. Come noto tuttavia, la decisione sarebbe stata in realtà sollecitata dallo stesso ministro a causa delle tensioni emerse nelle ultime settimane e, in particolare, del caso dei fondi del Ministero utilizzati per ottenere “buona stampa”. Al centro della vicenda, il consulente Fabio Longo – vicino alla sottosegretaria Borgonzoni e alla stessa Sbarigia – che avrebbe gestito incarichi a pagamento per giornalisti, condizionandoli nel trattamento mediatico di alcuni esponenti politici. Le risorse, secondo le ricostruzioni, sarebbero transitate dal Mic a Cinecittà e da lì all’APA, che poi pagava i giornalisti coinvolti. Il M5S ha già presentato un esposto in procura. In Aula chiederemo conto al ministro Giuli del perché, di fronte a elementi così gravi, non sia stata avviata alcuna indagine interna per fare chiarezza sull’uso dei fondi pubblici, sulle consulenze e sulle relazioni opache che stanno emergendo attorno a Cinecittà. Un patrimonio culturale del Paese merita trasparenza e responsabilità”.
Così i deputati M5S Anna Laura Orrico e Gaetano Amato, che interverranno rispettivamente in illustrazione e in replica.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle