
(AGENPARL) – Tue 01 July 2025 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
1/7/2025
L’ASSESSORE ALLE POLITICHE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE,
ELISA LODI HA PRESENTATO IL NUOVO ACCESSO A MARE “BAU
BEACH” A BARCOLA, DEDICATO AGLI AMICI CANI
Questa mattina (martedì 1 luglio) in viale Miramare, poco prima del civico 72,
l’assessore alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport, Elisa Lodi, il
consigliere comunale, Lorenzo Giorgi, il direttore del Dipartimento lavori Pubblici,
Giulio Bernetti, l’ingegnere della Mads Associati, Ermanno Simonati, i tecnici della
ditta Ghiaie Ponte Rosso S.R.L e tutta la squadra dei Lavori Pubblici che ha
permesso la realizzazione di quest’opera, si è svolta la conferenza stampa di
presentazione della “Spiaggia per cani – Bau Beach”.
“Oggi apriamo uno spazio dedicato ai nostri amici a quattro zampe, un’area che
sarà inaugurata ufficialmente ad ottobre, dopo la Barcolana. In considerazione dei
lavori che devono essere ancora completati e che non potevano essere terminati
durante l’estate, si è deciso di anticipare l’apertura per permettere agli animali di
accedere al mare, trattandosi di un’opera molto attesa in città”, ha detto l’assessore
alle Politiche del Patrimonio Immobiliare e dello Sport, Elisa Lodi.
“I lavori da ultimare sono l’installazione di una scala definitiva per l’accesso al
mare, la sistemazione di una fontanella, il riassetto del verde con la siepe oltre che la
posa una barriera per difendere la spiaggia dal mare. Si tratta di un’opera da 250mila
euro ed è lo primo spazio dedicato agli animali sul lungomare di Barcola”.
“L’opera era stata presentata nel 2021 insieme all’allora assessore Lorenzo Giorgi,
che ringrazio per l’impegno. Era necessario aprire al pubblico perché siamo in piena
stagione estiva”, ha concluso Elisa Lodi.
”Portare avanti quest’opera significa dare una risposta di civiltà alla città, creando
uno spazio dedicato ai nostri amici a quattro zampe. Trieste dimostra di essere una
città attenta e rispettosa nei confronti degli animali. Questa spiaggia potrà essere
condivisa anche da chi non ha un cane, perché permette a tutti di godere di un’area
dedicata e di vivere un’esperienza nuova e inclusiva. un ringraziamento speciale va
anche a Emanuele Esposito e al Gruppo Cani Salvataggio Trieste, che con il Comune
collabora costantemente “, ha detto il consigliere comunale Lorenzo Giorgi.
Il progetto riguarda la realizzazione di un nuovo molo lungo circa 20mt e distante
da riva circa 30 mt a protezione della spiaggia che sarà realizzato a partire dalla terza
settimana di ottobre con l’utilizzo di un pontone, utilizzando il materiale oggi
posizionato a circa 5 mt da riva, per la protezione della ghiaia della spiaggia già
sistemata per l’apertura provvisoria.
Attualmente è stato predisposto ed accatastato il materiale necessario alla
costruzione del molo – si dovrà poi integrare una parte ad ottobre – in modo da
realizzare una piattaforma utilizzabile per i tre mesi estivi con due accessi alterali a
mare per i cani.
Il molo corto di protezione laterale è già stato realizzato mentre la scala di accesso
definitiva in calcestruzzo armato e parallela alla riva sarà realizzata sempre a partire
dalla terza settimana di ottobre.
L’intervento sarà poi completato con l’installazione di un parapetto in acciaio inox
similare a quello dei “Topolini”, un riassetto del verde e l’installazione di una nuova
panchina con lo spostamento della fontanella.
Ai fini di consentire al pubblico la fruizione della spiaggia già questa estate, viene
presa in carica la spiaggia dall’Amministrazione Comunale con un accesso provvisorio
attraverso la scala in metallo.
Complessivamente il quadro economico dell’opera ha un valore di 250.000 euro.
COMTS-LR