
(AGENPARL) – Wed 04 June 2025 PALAZZO CLABASSI
Udine, Via Zanon 22
GIOVEDÌ 12 GIUGNO 2025
AMNESÌA
Riflessioni sul destino
dell’architettura contemporanea
10,30 -13,00
Valentina Minosi
Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
Saluti
Vincenzo Giampaolo
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia
Introduzione
Elena Frugoni
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Torino
La conservazione del patrimonio culturale del Novecento a Torino: questioni di tutela e restauro
Sara Di Resta
Università IUAV di Venezia
Pratiche e strumenti della conservazione programmata per l’architettura del Secondo Novecento
Pausa pranzo
14,30 – 17,30
Andrea Pessina
Direttore del Segretariato Regionale del MiC per il Friuli Venezia Giulia
Lo stadio Artemio Franchi di Firenze. L’Architettura come sfida di Pier Luigi Nervi
Verdiana Peron
Museo nazionale dell’Arte digitale
L’esercizio del «dubbio». Riflessioni e strategie per la tutela degli autogrill a ponte in Italia
Tommaso Fornasiero
Soprintendenza Archeologia, belle arti per l’area metropolitana di Venezia e le
province di Belluno Padova e Treviso
Architettura contemporanea e il decreto di tutela sistemico: il caso di Longarone
17,30 – 18,00
Considerazioni finali e conclusioni
“Allora si viveva di ricordi come al giorno d’oggi si vive della capacità di
dimenticare in fretta e con determinazione.”
Joseph Roth
SOPRINTENDENZA
ARCHEOLOGIA
BELLE ARTI E
PAESAGGIO
PER ILFRIULI VENEZIA GIULIA
Crediti Formativi Architetti:
2 CFP per la sessione mattutina
3 CFP per la sessione pomeridiana.
E’ possibile partecipare anche ad
una singola sessione.
Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Friuli Venezia Giulia
Teams:
https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3aifmIQk0owXLPWEStfsrYZTz3zFvcjMV52WqfOJPMnhA1%40threa
d%22%3a%22db81648f-5218-479c-9032-e6f9ac9c301b%22%7d