
(AGENPARL) – Fri 23 May 2025 Save the date
Il ministro per la Pubblica amministrazione PAOLO ZANGRILLO a CAIVANO PER LA GIORNATA DEL GIOCO
28 maggio 2025 ORE 10.00 al PARCO VERDE
Il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo e il Dipartimento della Funzione pubblica rinnovano il loro impegno verso la comunità di Caivano per un nuovo appuntamento nel comune campano. Mercoledì 28 maggio 2025 dalle ore 10.00 alle 13.00, infatti, nel cuore del Parco Verde (viale Margherita, snc Caivano) sarà celebrata, a un anno dalla sua nascita, la Giornata del Gioco dedicata a oltre 300 bambini e a tutta la comunità locale.
Il programma prevede l’intervento di apertura del ministro Zangrillo accolto dai membri del Consiglio delle Bambine e dei Bambini di Caivano.
A seguire sarà dato inizio alle attività ludiche con la realizzazione di giochi permanenti ispirati al tema della legalità e alle attività sportive, con un torneo di calcetto alla presenza di protagonisti indiscussi del calcio: Fabio Quagliarella, campione e attaccante che ha vestito la maglia della Nazionale e giocato con Napoli, Juventus, Udinese, Torino e Sampdoria e Fabio Maresca, arbitro internazionale FIFA e di Serie A e B.
All’evento saranno presenti, insieme al ministro Zangrillo, il Commissario Straordinario di Governo, Fabio Ciciliano, il Procuratore della Repubblica aggiunto presso il Tribunale di Napoli Nord, Anna Maria Lucchetta, il Questore di Napoli, Maurizio Agricola, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Napoli, Gen. B. Biagio Storniolo, il Dirigente Generale Vigili del Fuoco Campania, Emanuele Franculli e il Capo Dipartimento della Funzione pubblica, Paolo Vicchiarello.
Alle 11.30 circa presso il campo di calcetto il ministro Zangrillo incontra i giornalisti sui temi della giornata.
Dalle 12.00 il ministro farà visita ai quattro Istituti Comprensivi coinvolti nel progetto su Caivano portato avanti dal ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo insieme al Dipartimento della Funzione pubblica. Il ministro visiterà i quattro plessi scolastici: Mameli, De Gasperi, Milani e Parco Verde a cui sono stati donati giochi e materiale educativo a disposizione della comunità scolastica e del territorio.
Questo nuovo appuntamento di festa e condivisione rappresenta un ulteriore segnale di attenzione e vicinanza da parte delle istituzioni verso il territorio che, attraverso lo strumento del gioco, vuole diffondere e riaffermare i valori di condivisione, rispetto e inclusione.