
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 Foto notizia
Al via il progetto europeo Rethink
Al Laboratorio Aperto di San Paolo, il meeting internazionale con la partecipazione di sette città europee. Parma guida un percorso condiviso per ripensare gli spazi urbani in chiave inclusiva, sicura e sostenibile, valorizzando arte e cultura.
Parma, 20 maggio 2025. Ha preso ufficialmente avvio questa mattina, al Laboratorio Aperto di San Paolo, il progetto europeo RETHINK – Enhancing all citizens participation in rethinking the city as an inclusive, sustainable and beautiful place through art and culture. Il Comune di Parma, capofila dell’iniziativa, ha accolto le delegazioni dei sei partner europei coinvolti: Trollhättan (Svezia), Zara (Croazia), Daugavpils (Lettonia), Lublino (Polonia), Amadora (Portogallo) e Seinäjoki (Finlandia).
Il meeting è stato aperto dai saluti istituzionali del Vicesindaco e Assessore alla Cultura e al Turismo con delega ai Progetti Europei, Lorenzo Lavagetto.
Il progetto RETHINK
“RETHINK” è finanziato dall’Unione europea tramite il programma CERV – Citizens, Equality, Rights and Values, e coordinato dal Comune di Parma. Il progetto punta a rafforzare la partecipazione attiva di cittadine e cittadini nella trasformazione degli spazi urbani in luoghi inclusivi, sicuri, sostenibili e belli, attraverso strumenti artistici e culturali.
L’obiettivo è promuovere la cittadinanza attiva e i valori dell’Unione europea – uguaglianza, diversità, diritti e coesione – con un focus su giovani, minoranze e gruppi vulnerabili. “Rethink” intende definire strategie per stimolare la partecipazione civica, rafforzare il senso di comunità, aumentare la sicurezza urbana e consolidare la rete tra enti pubblici e realtà associative in una prospettiva europea.
Maggio info.