
(AGENPARL) – Tue 20 May 2025 Bonelli: flop sulle colonnine elettriche, il governo ammazza la transizione
energetica: senza infrastrutture la mobilità elettrica non parte
“Il governo Meloni cerca di nascondere un clamoroso fallimento
trasformandolo in propaganda. Dei 640 milioni di euro previsti dal PNRR per
la costruzione di colonnine di ricarica per veicoli elettrici, solo 96 sono
stati effettivamente assegnati agli operatori. A fronte delle oltre 18mila
colonnine promesse, ne verranno realizzate appena 3.800: poco più di un
sesto di quelle previste. Questo flop è il risultato di tre bandi mal
concepiti e gestiti dal Ministero dell’Ambiente, che hanno dimostrato
totale incapacità di pianificazione, ma anche di una strategia per frenare
la transizione energetica”.
Così in una nota Angelo Bonelli, deputato di AVS e co-portavoce di Europa
Verde, che prosegue:
“Ora quei 597 milioni di euro avanzati vengono rimodulati e dirottati in un
nuovo programma di rottamazione. Si tratta della misura M2C2I4.3 del PNRR,
che viene ridefinita nella sua funzione originaria: da piano per le
infrastrutture a semplice strumento di incentivo alla sostituzione del
parco veicolare.
È evidente che senza una rete di ricarica capillare ed efficiente, non ci
può essere alcun vero sviluppo della mobilità elettrica in Italia. Invece
di affrontare il nodo strutturale dell’insufficienza di infrastrutture, il
governo sceglie scorciatoie propagandistiche, che scaricano sulle fasce
sociali più deboli il rischio di acquistare veicoli elettrici senza la
certezza di poterli ricaricare facilmente.
La transizione ecologica non è solo un cambio di tecnologia, ma un progetto
di sistema. Il governo Meloni, ancora una volta, dimostra di non avere una
visione: improvvisa, rimedia, rincorre. Ma così l’Italia rimane ferma”.
UFFICIO STAMPA EUROPA VERDE