
(AGENPARL) – Tue 06 May 2025 Oggi pomeriggio il vicegovernatore ha assistito ad alcune
audizioni al teatro Gustavo Modena
Palmanova, 6 mag – “Questa manifestazione ? un esempio perfetto
di cultura che unisce e costruisce ponti. Anche per questo la
Regione desidera sostenerla con convinzione: perch? la nostra ?
una terra segnata dalla presenza del confine, e proprio per
questo vuole essere luogo d’incontro, di confronto e d’apertura.
Una cultura di frontiera che riflette e che discute: che canta il
confine e lo attraversa, idealmente e realmente”.
Sono le parole del vicegovernatore con delega alla Cultura del
Friuli Venezia Giulia Mario Anzil, che questo pomeriggio ?
intervenuto a Palmanova, negli spazi del teatro “Gustavo Modena”,
dove ? in corso di svolgimento il 13? Concorso musicale
internazionale “Citt? di Palmanova – Giovane musica per una
giovane Europa”, con un migliaio di giovani talenti provenienti
da tutta Italia, dall’Europa, e anche da altre parti del mondo. A
fare gli onori di casa il sindaco, Giuseppe Tellini.
“? straordinario vedere come questo luogo, gi? unico per la sua
storia e architettura, diventi anche crocevia di suoni, di
emozioni e di talenti – ha osservato Anzil -. La musica, del
resto, ha un linguaggio universale, che non conosce confini”.
Il Concorso musicale internazionale “Citt? di Palmnova” nasce nel
2013, grazie all’impegno dell’Accademia musicale “Citt? di
Palmanova”, che da allora lo organizza in collaborazione con il
Comune di Palmanova, col patrocinio della Regione Friuli Venezia
Giulia, di PromoTurismoFvg, e il supporto dei Comuni di Aquileia,
Bagnaria Arsa, Grado e Lignano Sabbiadoro, nonch? di tante realt?
associative del territorio. Il concorso si distingue per
assegnare il Premio Unesco, il cui vincitore partecipa al
festival “St Donatus” di Zara, nell’ambito di una collaborazione
tra Palmanova e la citt? dalmata, all’interno del sito Unesco
delle Opere di difesa veneziane.
“Tutto questo ? musica che unisce e ci eleva; che ci porta, a
volte, anche tra le nuvole, verso le stelle. Chiudo gli occhi, e
per un istante mi lascio trasportare dalla bellezza, dal sogno,
dalla magia dell’impossibile. Questa ? la forza della musica” ha
detto il vicegovernatore, invitando i giovani artisti “a godere
appieno di queste splendide giornate palmarine, cos? dense di
fascino e passione”.
“La Regione desidera ringraziare chi rende possibile questa
manifestazione: l’Accademia musicale, il Comune di Palmanova,
tutte le associazioni coinvolte, e il direttore artistico Franco
Calabretto, che ogni anno alza l’asticella della qualit?, con
passione e competenza” ha concluso Anzil che ha assistito ad
alcune audizioni di alcuni partecipanti al concorso.
061656 MAG 25