
(AGENPARL) – Tue 15 April 2025 COMUNICATO STAMPA
ROMA JOB DAY, FUNARI: UN’OPPORTUNITA DI LAVORO PER I GIOVANI DEL CIRCUITO DI ACCOGLIENZA DI ROMA CAPITALE
Roma, 15 aprile 2025 – Tanti giovani, molte donne sia italiane che straniere. C’è anche chi arriva con il passeggino e il bimbo piccolo al seguito. Sono 278 le persone che si sono iscritte al “Roma Job Day” che si è tenuto a San Lorenzo, presso la sede del centro diurno Civicozero, in via dei Bruzi.
Una giornata di incontro tra aziende e giovani in condizioni di fragilità e del circuito di accoglienza di Roma Capitale, promossa dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute in collaborazione con il Tavolo Cittadino Permanente dei Care Leavers “Una Comunità in dialogo”.
All’evento hanno partecipato 12 aziende e centinaia di giovani e donne in carico ai servizi sociali di Roma Capitale.
“Abbiamo fortemente voluto quest’iniziativa – spiega l’assessora alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari – come sostegno concreto ai tanti care leavers, italiani e stranieri, che ogni giorno vivono sulla propria pelle il rischio dell’esclusione sociale. Chi si trova in questa condizione – prosegue l’assessora – è spesso costretto a lasciare il sistema di protezione senza strumenti sufficienti per affrontare la vita adulta. E si ritrova intrappolato in un paradosso: nessuno offre loro un lavoro perché non hanno una casa, e nessuno affitta loro una casa perché non hanno un lavoro. Con il ‘Roma Job Day’ – conclude Funari – vogliamo provare a spezzare questo circolo vizioso che costringe tanti giovani alla precarietà, esponendoli al rischio di sfruttamento, lavoro nero o illegalità. Le iscrizioni sono state così tante che abbiano aggiunto un altro appuntamento. Il nostro impegno è di continuare a stare al fianco e sostenere le tante ragazze e ragazzi che oggi sono qui con tanta voglia di lavorare”.
Le proposte di lavoro spaziano dal settore pulizie e reception, che offre parti time e consente a molti di continuare a studiare, alla ricerca di addetti alle vendite nell’abbigliamento, al ramo assicurativo, camerieri, sarte, barbieri, etc.