
(AGENPARL) – Thu 27 March 2025 /*”Il giardino sensoriale di Martina”*/
Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 17:30
Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze “Carlo Costantini”
*Presentazione del libro *
a cura di /Claudia Fantini/
Saranno presenti /Maria Pia Caperna e Claudia Fantini/
con la partecipazione Piano&Voce di /Alessandro Veglianti/ e /Alice Tagliaferri/
Ingresso libero
*Leggi di più…* [1] /*Progetto
“Alatri al Centro”*/
*Laboratori di sviluppo locale e percorsi di formazione gratuiti per PMI del comparto enogastronomico*
/Le attività del progetto sono dirette a creare un sistema integrato per la valorizzazione delle eccellenze alimentari locali, attraverso l’e-commerce, la certificazione di qualità e la formazione, al fine di promuovere lo sviluppo sostenibile e rafforzare il legame tra produttori locali e mercati urbani./
Programma:
/venerdì 28 marzo ore 17:30-20:30/
/domenica 30 marzo ore 10:30-13.30/
/domenica 30 marzo ore 16:00/
/lunedì 31 marzo e mercoledì 2 aprile ore 17:30-20:30/
*Leggi di più…* [2] /*Stasera parliamo di musica…a modo mio
XII edizione
Sabato 29 marzo 2025 alle ore 18:00
Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze “C. Costantini”
*Incontri intorno alla musica con il compositore Antonio D’Antò*
*Bach, Haendel e Scarlatti*
Ingresso libero
*Leggi di più…* [3] /*81° Anniversario del bombardamento
della Plaga di San Silvestro*/
/*Il 30 marzo 2025 ricordiamo i tragici eventi del bombardamento che colpì la nostra comunità, commemorando le vittime del 17 e 30 marzo 1944.*/
Programma della commemorazione:
ore 9:00 – /Chiesa di San Silvestro – Celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti a causa dei bombardamenti della “Plaga” di San Silvestro. /
ore 9:45 – /Stele di San Silvestro – Deposizione di un omaggio floreale in ricordo delle vittime dei tragici eventi bellici./
A seguire: /Discorso del Sindaco – Un momento di riflessione per ricordare il sacrificio e la forza della nostra comunità./
Vi invitiamo a partecipare e onorare insieme la memoria di chi ha dato la vita per il nostro paese.
*Leggi di più…* [4] /*Buone pratiche alimentari per le mense scolastiche*/
/**/Domenica 30 marzo 2025 alle ore 16:00
Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze “Carlo Costantini”
*- La mensa scolastica tra salute e sostenibilità*
*- Ruolo della Commissione mensa nel miglioramento del servizio di refezione*
*- Come si misura la qualità della mensa?*
Relatore Nicoletta Radatta
*Leggi di più…* [5] /*”Cinquanta Sette Giorni”*/
Giovedì 3 aprile 2025 alle ore 18:30
Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze “Carlo Costantini”
*Presentazione del libro* di /Roberta Gatani/
/Un appuntamento imperdibile in cui, Roberta Gatani, nipote di Paolo e Salvatore Borsellino, con questo libro, ripercorre ogni giorno trascorso tra il 23 maggio e il 19 luglio 1992, un tempo fittissimo di lavoro per il Giudice che, pur sapendo di avere le ore contate, mise in campo tutte le proprie forze per fare luce sulla strage di Capaci./
Ingresso libero
*Leggi di più…* [6] /*Alatri Business & Safety Week*/
Dal 7 al 16 aprile due settimane dense di eventi
/*Per rendere più competitive le imprese esistenti e per aiutare a crearne di nuove con il piede giusto*/
In collaborazione con CNA Frosinone
presso Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze “Carlo Costantini”
Programma
*Alatri Safety (7-9-10 aprile): imprese più sicure=imprese migliori*
*Alatri Business (14-15-16 aprile): dall’idea al progetto d’impresa*
/Tutti gli eventi inizieranno alle ore 15:00/
*Leggi di più…* [7] /*Settimana Santa 2025*/
/Vi presentiamo il programma completo/
*Leggi di più…* [8] /*Una settimana particolare: viaggio tra storia, fede e tradizione */
/Mostra a cura dell’antropologa Emma Ritarossi/
*Leggi di più…* [9] /*Venerdì Santo ad Alatri */
*Leggi di più…* [10] /*Invito a partecipare al Concorso */
/*”DANTÈIDE*/
/* Premio Padre Luigi Pietrobono”*/
Il Comune di Alatri, in collaborazione con la Pro Loco, il Liceo “Luigi Pietrobono” e la rete di scuole “Studiare in Alatri”, è lieto di annunciare la/* 2^ edizione del concorso nazionale “DANTÈIDE – Premio Padre Luigi Pietrobono”*/. Il concorso è dedicato all’opera di Dante Alighieri, con l’obiettivo di stimolare la riflessione critica, la creatività e l’espressività dei giovani attraverso la sua Commedia.
Possono partecipare gli alunni dei Licei e Istituti Superiori di secondo grado, con elaborati in due sezioni:
• Sezione A (letteraria): elaborato scritto
• Sezione B (artistica): opera pittorica o grafica
*La scadenza per l’invio degli elaborati è il 15 aprile 2025.*
I vincitori di ciascuna sezione riceveranno premi in denaro e saranno premiati durante una cerimonia che si terrà ad Alatri.
Vi invitiamo a partecipare numerosi per onorare la memoria di Padre Luigi Pietrobono e approfondire l’eredità culturale di Dante.
Per scaricare la modulistica consultare il sito https://comune-alatri.voxmail.it/nl/pv95c4/khat0l/watkjps/uf/42/aHR0cDovL3d3dy5hbGF0cml0dXJpc21vLml0?_d=A2Q&_c=c0f26aa1
*Leggi di più…* [11]
03011 Alatri (Fr)
/*Il Consigliere Delegato alla Cultura*/
/*Sandro Titoni*/