
La Gran Loggia di Rimini di aprile si prepara a un appuntamento carico di tensione e incertezze. Al centro del dibattito ci saranno temi cruciali per il futuro del Grande Oriente d’Italia (GOI), dalla fondazione del Grande Oriente d’Italia ONLUS fino alla controversa rottura dei rapporti con il Rito Scozzese Antico ed Accettato (RSAA), istituito nel lontano 1804.
Mentre si attendono le decisioni della giustizia ordinaria italiana su alcune vicende che potrebbero avere un impatto significativo sulla Massoneria italiana, nei canali Telegram legati al GOI cresce il fermento. Molte logge appartenenti all’istituzione hanno dichiarato apertamente la loro intenzione di votare NO su alcuni punti cruciali dell’ordine del giorno della Gran Loggia di Rimini, in particolare i punti 9, 10, 11 e 12.
La situazione appare incerta e carica di aspettative. Le tensioni interne potrebbero portare a esiti sorprendenti e ci si chiede come reagirà il Gran Maestro Stefano Bisi di fronte a un eventuale risultato sfavorevole. Se il fronte del NO dovesse prevalere, Bisi sarà chiamato a una decisione importante: prenderà atto della volontà della base e rassegnerà le dimissioni o tenterà di minimizzare l’accaduto, mantenendo la propria posizione?
Le possibili ripercussioni politiche e organizzative all’interno del GOI sono difficili da prevedere, ma quel che è certo è che la tensione è alta. Il clima potrebbe farsi rovente e, proprio per questo, le forze dell’ordine sono state allertate per prevenire possibili momenti di tensione durante i lavori della Gran Loggia.
La Guardia di Finanza sarà presente?
Un’altra domanda che aleggia nell’aria è se la Guardia di Finanza sarà presente durante l’evento. Si tratta di un’ipotesi che alcuni non escludono del tutto, considerando il contesto in cui si svolge l’incontro e le indagini che stanno coinvolgendo la Fondazione del Grande Oriente d’Italia ONULUS. Al momento, nulla è certo, ma la possibilità di un monitoraggio da parte delle autorità non sembra del tutto improbabile.
Non resta che attendere l’esito della Gran Loggia di Rimini per capire come si evolverà il destino del Grande Oriente d’Italia e quale sarà il futuro della sua leadership. Le sorprese, in un contesto così delicato, potrebbero non mancare. Ah, a saperlo…