
(AGENPARL) – gio 13 febbraio 2025 Eletta Presidente Gesticond Reggio Emilia Cristina Denti
l’Associazione di Amministratori aderente a Confedilizia,
Cristina Denti, amministratore di Condominio, socia dello Studio DDL, nel corso dell’assemblea degli associati, è stata eletta presidente della delegazione reggiana di Gesticond la libera associazione nazionale di amministratori immobiliari, costituita ad opera di un gruppo di professionisti del settore immobiliare che hanno avvertito la necessità di istituire una nuova Associazione che potesse rispondere alle esigenze da parte dei propri “mandanti” ovvero i proprietari di immobili e che potesse essere intermediatrice di cultura per le continue leggi che vengono emanate in materia dai Legislatori.
“Anche per queste ragioni la Confederazione Italiana della Proprietà Edilizia (CONFEDILIZIA), alla quale Gesticond aderisce, ha giudicato i principi ispiratori dell’Associazione in linea con le esigenze dei proprietari di immobili e si schiera a sostegno di questa realtà associativa sul presupposto che: l’esistenza di amministratori affidabili, soggetti ad un preciso codice deontologico e organizzati in una struttura moderna risponde pienamente all’interesse delle proprie decine di migliaia di associati alle 210 sedi territoriali, in vista di una collaborazione foriera di grandi e reciproci vantaggi per amministratori e amministrati, professionisti e clienti, mandanti e mandatari, fondata sul rispetto e sulla reciproca fiducia” afferma l’Avv. Annamaria Terenziani presidente della Delegazione reggiana di Confedilizia Associazione dei Proprietari di casa.
Gesticond è un’Associazione che assiste e forma i propri associati con tutta una serie di servizi ma, contemporaneamente, vigila sulla loro professionalità nei modi previsti dalle norme e, con il rilascio di attestati periodici, ne tutela la figura ed il prestigio.
Gesticond è la prima associazione di amministratori di immobili sul territorio nazionale ad aver uniformato il proprio Statuto ai principi della direttiva Europea che invita gli Stati membri a dotarsi di strutture di formazione in grado di certificare la preparazione dei professionisti.
Sotto questo profilo, allo scopo di uniformarsi alla prescrizione europea, lo Statuto di Gesticond prevede tra le finalità istituzionali dell’Associazione quella di fornire agli associati attraverso un proprio Centro Studi e Formazione strutture organizzative e strumenti scientifici idonei a curare la determinazione dei livelli della loro qualificazione professionale, quella di compiere quanto necessario per l’aggiornamento degli iscritti attraverso corsi periodici di formazione e di perfezionamento e quella di rilasciare ai propri associati attestati di formazione professionale soggetti a verifica periodica.
Lo Statuto di Gesticond impone inoltre ai propri iscritti, proponendosi di verificare con adeguati strumenti che ciò avvenga, il rispetto di un codice deontologico (ed anche questa è un’assoluta novità) al fine di rispettare le prescrizioni europee.
Così, accanto ai doveri nei confronti dell’associazione e dei colleghi, lo Statuto enuncia espressamente e analiticamente i doveri degli Amministratori associati nei confronti dei propri mandanti quali, per citare alcuni dei più importanti, quello di evitare situazioni comportanti conflitti di interesse, quello di convocare le assemblee condominiali rispettando i termini di preavviso previsti dalla legge o dal regolamento, quello di curare con diligenza la tenuta del registro dei verbali e della documentazione condominiale in genere, quello di dotarsi di congrue garanzie assicurative o fidejussorie e così via.