
COMUNE DI PARMA – UFFICIO STAMPA CALEIDOSCOPIO – Nuovi scenari di un vecchio Continente e oltre torna dal 18 febbraio. Arriva la terza volta di Caleidoscopio: reportage dal vivo attraverso i temi dell’agenda internazionale. Parma,12 febbraio 2025. L’Europa ha ancora tanto da raccontare. Caleidoscopio – Nuovi scenari di un vecchio Continente torna con cinque nuovi appuntamenti per offrire uno sguardo allargato a storie,scoperte,cambiamenti e all’origine delle inquietudini di una dimensione internazionale che può essere spiegata solo non stando fermi. Il format,ideato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Parma,propone,per la sua terza edizione,ancora una riflessione che,già dopo il conflitto in Ucraina,ma ancor più,con il secondo insediamento di Trump alla Casa Bianca,inevitabilmente non può limitare lo spazio all’interno dei confini europei. “In un contesto internazionale sempre più complesso,caratterizzato da crescenti tensioni geopolitiche e dalla competizione tra potenze globali,in un pianeta che cambia velocemente crediamo che Caleidoscopio possa rappresentare un autorevole focus di cittadinanza europea che ritorna consolidato dall’ampia partecipazione degli anni scorsi e da nomi di primo piano del giornalismo nazionale con carriere che li hanno portati tra le crisi ed i principali fatti del mondo degli ultimi anni. Caleidoscopio,speriamo,possa dare strumenti e consapevolezze per sviluppare se non una cultura,un sentimento europeo e una genuina curiosità per una visione che deve essere necessariamente allargata” dice Lorenzo Lavagetto Vice Sindaco e Assessore a Cultura e Turismo.