
Vi aspettiamo stasera! Servizio Informazione e Comunicazione DOTT. S.D. SCARAFINO Via Garibaldi n. 6,70043 Monopoli (BA) COMUNICATO STAMPA N.6540 Il coraggio di un caregiver: Marco Mancini presenta il suo libro Venerdì 7 febbraio 2025 alle ore 17,30 per “Rendella d’Autore” Venerdì 7 febbraio alle ore 17.30,nella Sala Prospero della Biblioteca civica “Prospero Rendella”,si terrà un nuovo appuntamento con Rendella d’Autore,la rassegna letteraria dedicata agli incontri con scrittori,saggisti e ai dibattiti culturali. Protagonista dell’evento sarà Marco Mancini,autore del libro Mi raccomando,a mamma! Appunti di un caregiver (Les Flâneurs Edizioni,2024),un’opera intensa che porta alla luce il ruolo delicato e spesso invisibile del caregiver,la figura che si prende cura di un proprio caro malato affrontando sfide emotive,fisiche e psicologiche. L’incontro sarà introdotto dall’Assessore alla Cultura Rosanna Perricci,con l’intervento dell’editore Alessio Rega . A dialogare con l’autore saranno Nicola De Lauro,docente,e Sandro Scarafino,giornalista e responsabile della comunicazione del Comune di Monopoli. IL LIBRO – Attraverso pagine di grande intensità emotiva,Mi raccomando,a mamma! ripercorre il viaggio personale di Marco Mancini,che decide di rinunciare alla sua vita romana per tornare in Puglia e prendersi cura della madre,improvvisamente colpita da una malattia devastante. Un racconto che esplora il dolore,il sacrificio e l’amore incondizionato,ma soprattutto il ruolo del caregiver,colui che,giorno dopo giorno,affronta le difficoltà della malattia con dedizione e forza interiore. Il libro non è solo una testimonianza personale,ma una riflessione sulla figura del caregiver,sulla solitudine che spesso accompagna chi assiste un proprio caro e sull’importanza di dare voce a chi vive questa esperienza con coraggio e amore. L’AUTORE – Nato a Fasano nel 1990,Marco Mancini è socio fondatore della LDM,società di servizi e comunicazione. Ha lavorato come assistente legislativo presso la XII Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera dei deputati,contribuendo alla stesura di diversi progetti di legge a tutela dei pazienti oncologici e dei loro caregiver. Nel 2023 ha ideato il Galà di beneficenza “Dica Trentatré”,un’iniziativa a supporto della ricerca e delle cure oncologiche. Un incontro da non perdere,per riflettere su un tema di grande impatto sociale e umano.