
(AGENPARL) – dom 29 dicembre 2024 BUONE FESTE CON LA GRANDE ARCHEOLOGIA
IL 1°
GENNAIO APERTURA STRAORDINARIA
NOTA STAMPA
Roma 29 dicembre 2024
Iniziare il 2025 con la grande archeologia nella Capitale: è l’invito della Soprintendenza
Speciale di Roma, che aderisce all’iniziativa del Ministero della Cultura Buone feste al
Museo con l’apertura straordinaria delle Terme di Caracalla, del Santuario Siriaco e della
Villa di Livia e dell’Arco di Malborghetto.
I siti archeologici della via Flaminia sono il simbolo di due momenti fondamentali della
storia romana: la Villa di Livia era il rifugio dove Augusto e sua moglie Livia Drusilla
trovavano riposo dagli impegni pubblici del fondatore dell’impero; l’arco di
Malborghetto, immerso nel verde e nella natura, è il luogo dove Costantino passò la notte
prima della battaglia di Ponte Milvio e, secondo la tradizione, gli apparve una croce con
la scritta in hoc signo vinces. Adottati i simboli cristiani, Costantino sbaragliò le truppe di
Massenzio e divenne imperatore.
Alle pendici di Villa Sciarra, il Santuario Siriaco è la testimonianza dei culti misterici di
origine orientale dell’epoca tardo antica, un luogo pieno di fascino da poco riaperto dopo
un restauro conservativo.
Tra le Terme imperiali della Capitale, quelle di Caracalla sono le meglio conservate nella
loro maestosa struttura architettonica, con l’intero circuito termale, composto dal
Calidarium, Tepidarium, Frigidarium e Natatio, immerso nel grande parco dove anche il
1° gennaio sarà attivo, con le sue fontane e le sue nebulizzazioni, lo Specchio d’acqua.
1° GENNAIO BUONE FESTE CON L’ARCHEOLOGIA
Terme di Caracalla
orario 9.00 – 15.30, ultimo ingresso 14.30
Villa di Livia e Arco di Malborghetto, ingresso libero
orario 9.00 – 15.30, ultimo ingresso 14.30
Santuario Siriaco, ingresso libero
orario 9.30 – 15.30, ultimo ingresso 14.30
info: http://www.soprintendenzaspecialeroma.it