
(AGENPARL) – lun 25 novembre 2024 Servizio Comunicazione istituzionale e relazioni esterne
Nuove sedi per i Servizi Sociali: presidio territoriale più capillare
Oggi i momenti d’inaugurazione
Monza, 25 novembre 2024. I Servizi Sociali di Monza hanno quattro nuove sedi territoriali con importanti cambiamenti anche nel servizio di Segretariato Sociale: un passo importante verso un servizio sempre più vicino ai cittadini. Le sedi sono state inaugurate alla presenza dell’Assessore al Welfare Egidio Riva nella giornata di oggi, lunedì 25 novembre: dalle 12 alle 13 è stata inaugurata la sede di Via Iseo a San Fruttuoso; dalle 14 alle 15 la sede di San Rocco; dalle 15 alle 16 la sede presso San Biagio – Cazzaniga e, infine, dalle 16 alle 17 la sede presso Cederna – Cantalupo.
Lo scopo del cambiamento. Il riordino delle sedi del Servizio Sociale nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di avvicinare i servizi al territorio e alle comunità, promuovendo un modello di welfare di comunità.
Il lavoro sociale di comunità, noto anche come community social work, è un approccio che mira a coinvolgere e supportare le comunità del territorio nel prendersi cura dei propri membri e nel migliorare il benessere collettivo. Questo tipo di lavoro si concentra su problemi di natura collettiva, come l’esclusione sociale, la povertà e le discriminazioni, e si basa su principi di partecipazione e reciprocità.
La nuova articolazione prevede una sede centrale situata a Villa Fossati Lamperti, la cui apertura è programmata per i primi mesi del 2025, dedicata ai servizi amministrativi e socio-educativi, con l’obiettivo di favorire l’integrazione tra operatori e metodologie. Vi sarà poi una presenza territoriale diffusa: assistenti sociali ed educatori professionali opereranno in diverse sedi del servizio sociale territoriale, facilitando l’accesso ai servizi nei luoghi di vita quotidiana dei cittadini.