
(AGENPARL) – sab 05 ottobre 2024 Rai: Presidente Fontana, con radio e TV filo diretto tra comunità ed eventi globali, grazie a operatori. Evento alla Camera l’11 ottobre
Roma, 5 ott – “Il 6 ottobre del 1924 l’Unione radiofonica italiana cominciava ufficialmente le sue trasmissioni radiofoniche segnando l’inizio di un’epoca destinata a trasformare radicalmente la comunicazione e la società. La radio e, successivamente, la televisione hanno giocato un ruolo cruciale nella diffusione delle informazioni, nell’alfabetizzazione, nell’estensione del pluralismo, nella costruzione dello spirito critico e in questo primo secolo di vita hanno creato un filo diretto tra le comunità e i grandi eventi globali.
Un pensiero speciale e un ringraziamento va a chi ogni giorno lavora con passione e dedizione in questo settore, mantenendo viva la missione di portare cultura e conoscenza nelle case di tutti”.
Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, per il centesimo anniversario della Radio Rai.
L’11 ottobre, alle 11, nell’Aula di Montecitorio, la Camera celebrerà l’anniversario in un evento dal titolo “Rai: una grande storia italiana”. Il presidente Fontana introdurrà. In conduzione Bruno Vespa. Tra i nomi attesi: Milly Carlucci, Francesca Chillemi, Carlo Conti, Giacomo Giorgio, Aldo Grasso, Marco Tardelli, Mara Venier, la campionessa paralimpica Francesca Porcellato, Giorgio Zanchini.
– – –
Luca Finocchiaro
Portavoce del Presidente della Camera dei deputati
On. Lorenzo Fontana