
(AGENPARL) – gio 26 settembre 2024 COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
Piacenza, 26 settembre 2024
Oggetto: A Palazzo Farnese le celebrazioni annuali della Casa di Borbone
Parma. Conferenza aperta al pubblico e consegna delle onorificenze
“Uomini e donne dei Farnese e dei Borbone Parma. Vicende del loro tempo”. Questo
il titolo della conferenza che venerdì 27 settembre, alle 17.15, vedrà la Cappella
Ducale di Palazzo Farnese aprire le porte al pubblico in occasione degli eventi
celebrativi annuali della Casa di Borbone Parma, con il conferimento delle
onorificenze dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, della medaglia del Principe ai
Benemeriti e della “Carità Coraggiosa”.
L’incontro, organizzato dall’Associazione Cavalieri Borbone Parma, sarà aperto dai
saluti dell’assessore alla Cultura Christian Fiazza, del principe Carlo Saverio, del
conte Orazio Zanardi Landi di Veano, Presidente del sodalizio e di monsignor
Giovanni Scarabelli, decano dell’Accademia “Maria Luisa di Borbone”.
Nell’occasione, la dott.ssa Bianca Maria Cecchini presenterà il volume: “La Regina
Maria Luisa di Borbone e la musica” scritto dalla direttrice della Biblioteca Palatina
di Parma Paola Cirani. Seguirà la presentazione, da parte dell’autore Mario Zannoni,
del volume: “L’esercito del Ducato di Parma e Piacenza – Le truppe dei primi
Borbone 1734-1736 e 1748-1802. Verrà quindi illustrato dal curatore, professor
Giovanni Godi, il catalogo della mostra: “Ferdinando di Borbone Parma tra arte e
devozione” svoltasi presso la Reggia di Colorno.
A chiusura della giornata di studi, il direttore dei Musei Civici di Palazzo Farnese
Antonio Iommelli presenterà in anteprima al pubblico il Ritratto di Elisabetta
Farnese, generosamente donato al patrimonio museale dall’azienda PAVER
Costruzioni SpA. Nel suo intervento, il direttore approfondirà questa straordinaria
figura femminile analizzandone il ruolo cruciale nel passaggio di testimone tra la
dinastia Farnese e quella dei Borbone, proponendo una riflessione sul tema
“Elisabetta: il tramonto dei Farnese; alba dei Borbone”. Al termine della conferenza,
sempre nella Cappella Ducale, verrà effettuata la Cerimonia di conferimento degli
Ordini Dinastici. In particolare riceverà la medaglia del Principe ai Benemeriti in
Argento l’ingegner Giuseppe Parenti, mentre il prestigioso riconoscimento della
Medaglia del Principe ai Benemeriti della Sanità Pubblica, detto “della Carità
Coraggiosa”, verrà conferito nella classe in argento alla CARITAS diocesana di
Piacenza-Bobbio.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA
COMUNE DI PIACENZA
Gabinetto del Sindaco
Ufficio Stampa
Piazza Cavalli, 2 – 29121 Piacenza
http://www.comune.piacenza.it
All’appuntamento di Palazzo Farnese – che sarà preceduto dalla celebrazione della
messa alle ore 16, nella chiesa monumentale di San Sisto – saranno presenti anche i
principi Carlo Saverio e Annemarie di Borbone Parma, duchi di Parma e Piacenza,
insieme al fratello del duca, il principe Giacomo, conte di Bardi.
PIACENZA PRIMOGENITA
DELL’UNITÀ D’ITALIA