
(AGENPARL) – gio 05 settembre 2024 [cid:5920c800-9992-4b9b-b01c-53a0d8d20379] [cid:dd641d52-154b-4f3f-b478-94205e169ed8]
Comune della Spezia e Italgas inaugurano una nuova area verde pubblica
“Click to Be Green”, l’iniziativa del Gruppo che promuove l’impiego dei servizi digitali e li trasforma in benefici per l’ambiente.
La Spezia, 5 settembre 2024 – Comune della Spezia e Italgas inaugureranno, il prossimo 10 settembre, la nuova area verde realizzata in via Fontevivo. Il progetto di rifacimento dell’area pubblica è il risultato dell’iniziativa “Click To Be Green”di Italgas che “traduce” in benefici per l’ambiente l’impiego dei servizi digitali.
Lo spazio all’aperto è stato completamente risistemato e arricchito con aiuole e la messa a dimora di 12 alberature di Tilia platyphyllos (tiglio nostrano) e oltre 190 specie arbustive tappezzanti.
Il progetto “Click To Be Green”, frutto della collaborazione tra Italgas e gli operatori commerciali del settore, nasce con l’introduzione dei servizi innovativi “Click To Gas” che consentono di ridurre la quantità di CO2 immessa in atmosfera grazie alla preventivazione digitale, all’allaccio e all’attivazione della fornitura gas eseguite in un unico appuntamento, risparmiando tempo e generando al contempo benefici per il territorio e le comunità. Tra questi benefici vi è non solo una maggiore consapevolezza dei cittadini su tematiche ambientali ma anche il contributo a creare una coscienza comune basata sui principi di legalità, promozione della biodiversità e mitigazione degli effetti negativi delle isole di calore urbane.
“Ringrazio Italgas per questa lodevole iniziativa a cui l’Amministrazione Comunale ha aderito di buon grado – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini –. Un progetto in linea con i nostri obiettivi istituzionali tesi all’implementazione del patrimonio arboreo cittadino e delle aree verdi; un esempio positivo di collaborazione tra pubblico e privato con il fine di tutelare l’ambiente”.
“È stata una bellissima esperienza che segna un punto di partenza. L’adozione di spazi verdi della città da parte di un soggetto privato è una delle più grandi avventure che sino ad oggi testimoniano quanto sia importante la sinergia tra pubblico e privato – ha dichiarato l’assessore al verde pubblico Kristopher Casati -. È doveroso ringraziare Italgas per il gesto generoso e la preziosa collaborazione. Un intervento riuscito che apre le porte all’iniziativa “adotta un’aiuola” che metteremo in campo nei prossimi mesi. Chi lo desidera può partecipare alla cura e alla valorizzazione delle aiuole grandi e piccole presenti nel territorio comunale.
Privati, associazioni, gruppi di cittadini avranno infatti la possibilità di prendere in gestione delle aiuole comunali e prendersene cura con interventi di recupero e di manutenzione, secondo le
modalità previste dal regolamento comunale per la tutela e la promozione del verde nella nostra città. La Spezia con immagini più belle, guadagnando in accoglienza e vivibilità”.
CONTATTI
Comune di La Spezia
Ufficio Stampa Italgas