
(AGENPARL) – ven 23 agosto 2024 COMUNICATO STAMPA
101 POPCARDS by Silvia Sperandio
Collage, pigmen naturali e tempere su cartoline postali
Dal 13 al 28 se”embre 2024 Centro culturale Giuseppe Verdi – Via XXV Aprile Segrate MI
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 18 – Ingresso libero
Vernissage: 13 se”embre 2024 – Ore 18
Interverranno:
Silvia Sperandio, autrice delle POPCARDS
Barbara Bianco, assessore alla Cultura
Elda Olivieri, a”rice e dire”rice di doppiaggio che interpreterà brani le”erari ispira alle opere esposte
In video:
Francesca Agos nelli, cri ca d’arte
Florence Lynch, gallerista a NYC e docente alla Columbia University
Segrate – 101 POPCARDS, opere in formato cartolina, saranno in mostra dal 13 al 28 settembre 2024 nella Sala
polifunzionale del Centro Culturale “Giuseppe Verdi” del Comune di Segrate. Realizzate con scritte e ritagli di
giornali, tempere e pigmenti, raccontano di uomini, donne, città, sorelle, piante, ambienti affollati da strane
presenze. “Sono le cartoline-collage che Silvia Sperandio invia ai nostri sguardi ‘destinatari’ e noi, per entrare in
sintonia, dobbiamo stare al gioco. Un gioco avvincente, tra Fluxus e Dada, che esce dal cilindro di quanto visto,
vissuto, metabolizzato, per un ‘saluti e baci’ che racconta di una leggerezza affatto leggera” – scrive la critica
d’arte Francesca Agostinelli – “C’è, in queste Popcards, un fluire vitale che qua e là l’autrice va fermando con la
casualità che diviene sostanza del suo curioso amore per il mondo”.
“Questi assemblaggi sono anche una sorta di diario segreto” – scrive la gallerista newyorkese Florence Lynch,
docente di Art Market alla Columbia University – “Richiedono una visione ravvicinata e ti catturano, sia per il
contenuto che per l’atmosfera. Sperandio, a partire dalla metà degli anni 90, ha realizzato un vero e proprio
racconto per immagini della sua vita privata. E il formato cartolina non potrebbe essere più adatto per proporre
questa stimolante narrazione interiore”.
Silvia Sperandio, veneziana, appassionata d’arte contemporanea con una laurea in Filoso?a Este ca, è
giornalista professionista (Il Sole 24 Ore, Il Corriere della Sera), con competenze nei se”ori sanità e salute (suo il
blog Temasalute.it) e nel campo della cri ca d’arte (Arte Giorgio Mondadori, Segno, Atelier). Realizza cartoline
Pop da circa 30 anni: nel 2023 ha deciso di presentarle per la prima volta al pubblico in mostre personali tenute
in spazi culturali del Comune di Milano. In ques giorni partecipa con una sua cartolina alla colleGva “Caro
Alberto”, a Recana, dedicata all’ar sta Alberto GaruG e curata da Giacinto Di Pietrantonio.
Informazioni: http://www.comune.segrate.mi.it
Con cortese preghiera di pubblicazione