
(AGENPARL) – ven 23 agosto 2024 AEROPORTO PARMA. RAINIERI (LEGA): “LA REGIONE LO SOSTENGA ANCHE OLTRE I FONDI PER LA PISTA”
“Solo con maggiore coesione da parte della politica e un sostegno più forte della Regione Emilia-Romagna, Parma potrà avere un aeroporto importante e colmare con esso almeno in parte il gap infrastrutturale di cui soffre da decenni.” Lo ha dichiarato il vicepresidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ed esponente della Lega Fabio Rainieri intervenendo nel dibattito che in questi ultimi giorni si è riacceso sul futuro dell’aeroporto Giuseppe Verdi di Parma.
“Non si può negare che sia stata soprattutto la politica locale a creare problemi nel percorso per dare al Verdi un futuro diverso da quello del piccolo aeroporto di provincia – ha proseguito il consigliere regionale leghista – La dimostrazione lampante l’abbiamo avuta con la spaccatura della maggioranza di sinistra in consiglio comunale e il voto decisivo delle minoranze per far approvare la delibera che consente di proseguire l’iter per il suo potenziamento. Ma negli anni sono stati molti i tentennamenti di tanti esponenti politici, non solo di sinistra, che hanno più o meno aperto non tanto a chi l’aeroporto lo vuole giustamente sostenibile ma a chi proprio non lo vuole. Fino qualche anno fa, eravamo in pochi nelle istituzioni del territorio a sostenere con forza che sarebbe stato fondamentale salvare e sviluppare questo aeroporto. In tutto questo tempo, bisogna riconoscere che la Regione Emilia-Romagna ha sempre mantenuto fermi i 12 milioni del Fondo sociale europeo finalizzati all’espansione della pista. Grazie anche a significative pressioni della Lega, in particolare del sottoscritto, non gli ha cambiato destinazione. Certo, fa specie che il candidato governatore regionale della sinistra Michele De Pascale prometta ora in campagna elettorale un piano regionale aeroportuale che poteva essere elaborato prima per evitare il rischio di collasso di un sistema che ha sovraccaricato il Marconi di Bologna. L’errore grave la sinistra che amministra da sempre l’Emilia-Romagna lo commise nei primi anni 2000 quando decise accentrare tutto su Bologna, anche il traffico aereo. Ora però non basta che la Regione pianifichi una nuova strategia per gli aeroporti regionali, è necessario che vi investa, soprattutto per rendere queste infrastrutture più sostenibili – ha concluso Rainieri – Al riguardo, bisognerebbe recuperare i circa 6 milioni di investimenti regionali aggiuntivi per il Verdi rispetto a quelli per l’allungamento della pista che Bonaccini aveva promesso nel suo famoso bazooka per la ripartenza dopo il covid, i cui fondi fantasmagorici sono comunque spariti al 90 %.”
Ufficio stampa
Giuseppe Pantano
Segreteria Vicepresidente
Assemblea legislativa Emilia-Romagna
Fabio Rainieri