
(AGENPARL) – lun 12 agosto 2024 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Delibera di Giunta
90.853,22 euro di contributi per i centri estivi
Approvate le linee di indirizzo per la redazione di avviso pubblico per il potenziamento di centri estivi e attività educative e ricreative per minori (0-17 anni)
La Spezia, 12 agosto 2024 – Questa mattina la Giunta Peracchini ha deliberato, su proposta dell’assessore alla città dei Bambini Daniela Carli, l’approvazione delle linee di indirizzo per la redazione di un avviso pubblico finalizzato all’erogazione di contributi per il potenziamento di centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa destinati alle attività dei minori (0-17 anni).
Nei mesi scorsi infatti, il Comune della Spezia ha richiesto un contributo al Dipartimento per le Politiche della Famiglia che, anche per il 2024, finanzierà i Comuni italiani per lo svolgimento di attività socioeducative in favore dei minori a seguito del quale all’Amministrazione è stato concesso un contributo pari a ad euro 90.853,22.
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “Il nostro impegno è quello di continuare a investire nelle future generazioni, offrendo loro spazi sicuri e stimolanti in cui crescere, apprendere e divertirsi. Il potenziamento dei centri estivi e delle attività educative rappresenta un’importante opportunità per rafforzare il sostegno alle famiglie e migliorare la qualità delle attività dedicate ai minori nel nostro territorio, garantendo una serie di iniziative socioeducative di alto livello”.
Il 23% del contributo, pari ad euro 20.896,24 sarà destinato al contrasto della povertà educativa, supportando le famiglie a basso reddito in carico ai servizi Sociosanitari, favorendo la frequenza dei centri estivi dei figli minori. Il restante 77%, pari ad euro 69.956,98, sarà destinato al potenziamento di attività da svolgere presso i centri estivi, i servizi socioeducativi territoriali e i centri con funzione educativa e ricreativa per i minori.
Il Comune della Spezia sulla base delle linee guida indicate dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, indirà una selezione pubblica per l’erogazione di contributi a soggetti pubblici o privati interessati alla promozione e potenziamento di attività da svolgere presso i centri estivi, i servizi socioeducativi territoriali e i centri con funzione educativa e ricreativa per i minori.
I centri estivi, i servizi socioeducativi territoriali e i centri con funzione educativa e ricreativa destinati alle attività dei minori di età compresa tra 0 e 17 anni offrono opportunità educative e sostegno alle famiglie nel periodo estivo di chiusura delle scuole e in orario extrascolastico. In essi si deve raggiungere il giusto equilibrio tra esperienze ludiche, animazioni, laboratori espressivi, uscite sul territorio ed attività sportive, in modo tale che, pur non sottovalutando l’aspetto di servizio reso alle famiglie, l’accento sia posto sulla necessità di impiegare il tempo libero dei ragazzi in attività di progettazione, costruzione, esplorazione e ricerca, favorendo esperienze in campo culturale, motorio/sportivo, espressivo, ludico, ambientale nonché favorendo la socializzazione, la relazione e l’integrazione con altri bambini e ragazzi. Ogni Centro è caratterizzato da programmi ed attività attorno alle quali ruoterà l’organizzazione del Centro. Le tematiche potranno spaziare fra cultura, arte, fantasia, scienza, ambiente, natura, sport, etc.