
(AGENPARL) – gio 13 giugno 2024 Consiglio comunale: approvata una variazione di bilancio
Ieri mercoledì 12 giugno il consiglio comunale ha approvato una variazione al bilancio di previsione sia nella parte corrente che nel piano delle opere pubbliche.
La manovra è stata presentata dall’assessore al bilancio Margherita Semplici.
«Questa variazione di bilancio ha avuto un iter di spiegazione e di discussione attraverso 4 sedute di Commissione – ha detto Semplici – . Si tratta di una manovra che è molto sbilanciata sul fronte degli investimenti. Per la spesa corrente la modifica è infatti solo di circa l’1% su un bilancio complessivo di 92 milioni di euro».
Parte corrente, variazione totale per 700.000 euro. «La parte corrente – spiega l’assessore al bilancio – subisce dei correttivi piuttosto contenuti con un importo di 700.000 euro. Il senso complessivo della variazione è di andare a finanziare determinati interventi della spesa in conto capitale reperendo risorse in particolar modo con l’avanzo liberato con l’approvazione del bilancio consuntivo del 2023».
160.000 euro per il parcheggio del Soccorso. «Gli interventi più rilevanti sono rappresentati dalla previsione di 160.000 euro per la realizzazione del parcheggio di via del Soccorso. Si tratta di un parcheggio da realizzare sul suolo di proprietà dell’Asl che servirà a dare ai cittadini spazi di sosta comunque necessari anche durante i lavori in piazza San Lorenzo».
80.000 euro per lo spostamento delle classi della scuola Martin Luther King. In concomitanza con l’avanzamento del cantiere Bottegone Smart City – ha spiegato l’assessore – sono necessari 80.000 euro per l’adeguamento degli spazi per il temporaneo spostamento di aule a rotazione della scuola Martin Luther King. Si tratta di interventi che derivano dalle politiche di investimento e utilizzo dei finanziamenti che abbiamo reperito».
Patti di collaborazione, incremento di 40.000 euro sul triennio. «L’Amministrazione ha in essere un numero rilevante di patti di collaborazione – ha ricordato Semplici – che stanno portando esiti positivi soprattutto per il rapporto che si instaura tra le associazioni del territorio, le Proloco e i territori stessi, oltre a rappresentare uno strumento per il Comune per intervenire laddove sarebbe difficoltoso rispondere alle esigenze dei territori in termini di piccola manutenzione. L’Amministrazione risponde alle ulteriori esigenze del territorio incrementando di oltre 40.000 euro l’importo a disposizione di queste associazioni sia per proposte aggiuntive sia per stipulare nuovi patti con altre associazioni che si proporranno. Ciò consente all’Amministrazione di consolidare le politiche di decentramento valorizzate negli anni».
Piano degli investimenti. «La variazione di bilancio riguarda in particolare il Piano degli investimenti – ha ricordato Semplici – con importanti incrementi di quadri economici per progetti già in essere e per altri che rappresentano una forte volontà politica come nel caso degli alloggi Erp».
250.000 euro per la sistemazione di 32 alloggi Erp. «Già nel 2023 con l’avanzo disponibile abbiamo erogato finanziamenti a favore di Spes per la manutenzione straordinaria di 32 alloggi, cosiddetti di risulta. Si tratta di quelle abitazioni che sono state assegnate in base alla graduatoria delle case popolari e i cui assegnatari rinunciano anche a distanza di anni, tornando così nella disponibilità di Spes. Questi alloggi, prima di essere riassegnati, hanno necessità di interventi di manutenzione straordinaria. Nel 2023 sono stati assegnati 250.000 euro per permettere i lavori riguardo a 32 alloggi di Spes. Una volta terminati, saranno riassegnati in base alla graduatoria curata dall’ufficio casa del Comune».
Altri interventi sulla viabilità. «Si tratta di previsioni su viabilità, rotonde come quella di via Donatori del Sangue e di via dello Stadio, ma anche interventi legati alla manutenzione straordinaria di via della Quiete e via di Girone di Mezzo. Opere che rappresentano una risposta importante sul territorio».
3milioni di euro di avanzo disponibile. “Questo finanziamento – ha spiegato l’assessore al bilancio – servirà per completare interventi già avviati o opere già previste da realizzare».
Dopo la presentazione della variazione di bilancio, le opposizioni (Partito Democratico, Pistoia Ecologista e Progressista e Civici Riformisti) hanno presentato 13 emendamenti alla manovra che sono stati tutti respinti.
Il provvedimento è passato con 20 voti favorevoli (Fratelli d’Italia, Avanti Pistoia per Ale Tomasi Sindaco, Centristi Forza Italia, Amo Pistoia e Lega), un voto contrario (Civici Riformisti) e nessun astenuto. Al momento del voto i consiglieri di PD e Pistoia Ecologista e Progressista hanno abbandonato l’aula.