
(AGENPARL) – gio 13 giugno 2024 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Comunicato stampa
Al via la rassegna culturale inspirata a Gaetano Donizetti
L’amore ai tempi di Gaetano
una performance che narra e canta la vita e la musica del grande musicista bergamasco
15 giugno 2024 | ore 18,00 | Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”
Sezione di Astino – Valle della Biodiversità (Via Astino, incrocio via Allegrezza – 24129 Bergamo)
Ingresso gratuito, previa prenotazionePRENOTA QUI IL TUO POSTO GRATUITO
Se non funziona il bottone per prenotare, ecco il link da copiare e incollare nel tuo browser:
L’associazione Cinema e Arte, per l’estate 2024, sta programmando una Rassegna culturale itinerante nei Borghi e nelle Contrade di Lombardia mettendo in scena “L’amore ai tempi di Gaetano”, una performance di narrazione e canto, che vede protagonista il Soprano Silvia Lorenzi, accompagnata dal M° Fausto Beccalossi alla fisarmonica.
Un momento artistico che racconta del grande Maestro attraverso la voce di una donna del tempo, disposta a tutto pur di sopravvivere, una donna che non rinuncia all’amore, che lo cerca in ogni angolo della propria difficile vita, che non solo lo trova, ma che se ne nutre. Anche se umiliata, emarginata e ridotta alla fame… rimane una donna di coraggio, che forse non ha il talento artistico di Gaetano, ma che ha un talento affettivo che la fa sopravvivere senza perdere mai la dignità. Una donna che è tutte le eroine donizettiane, che giocosamente interpreta cantando per amore del suo compositore. Una donna rinata grazie all’incontro con Gaetano: un uomo non solo da amare, ma un maestro di vita….
Nostro desiderio è portare la cultura donizettiana nel territorio lombardo e non solo.
Gaetano non è solo la sua musica ma anche le sue emozioni, emozioni che ogni uomo prova pur senza essere un grande compositore…
Questa performance avvicina ogni cuore umano a quello del grande maestro.
Un evento culturale/turistico che racconta Gaetano Donizetti da un punto di vista splendidamente umano.
Gli appuntamenti saranno a titolo gratuito per il pubblico, evidenziando il nostro principio di “cultura gratuita” che sempre caratterizza i nostri eventi.
“La terra è sempre stata la mia maestra. Sono nata contadina e morirò contadina. Mi sento contadina ne sono orgogliosa. La terra mi ha sempre accompagnato, soprattutto quando l’ho lasciata per cercare speranza altrove. Quello che ti insegna la terra non te lo insegna nessuno. La ringrazio ma non è stata la sola… c’è stato tanto altro oltre alla terra. Un uomo, un artista, un giorno, è entrato nella mia vita insegnandomi a cantare e a… vivere. Come pioggia dal cielo, lui acqua, io terra. Ha dissetato la mia voce e l’ha fatta germogliare.”
La prima tappa si svolgerà il 15 giugno presso l’Orto Botanico di Bergamo” Lorenzo Rota, sezione di Astino – Valle della Biodiversità, in collaborazione con il Comune di Bergamo e l’Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”.