
(AGENPARL) – lun 04 dicembre 2023 COMUNICATO STAMPA
COEFFICIENTI PATRIMONIALI DI BMPS AMPIAMENTE SUPERIORI AI REQUISITI
PATRIMONIALI RICHIESTI DALLA BCE
RIDOTTA ALL’1,15% DALL’ATTUALE 2,5% LA PILLAR II CAPITAL GUIDANCE “P2G”
Siena, 4 dicembre 2023 – Banca Monte dei Paschi di Siena (“BMPS”) comunica di aver ricevuto
notifica della decisione finale della Banca Centrale Europea (“BCE”) riguardante i requisiti
patrimoniali da soddisfare su base consolidata dal 1° gennaio 2024, a conclusione del processo
annuale di revisione e valutazione prudenziale condotto nel 2023 con riferimento alla data del 31
dicembre 2022 e ad ogni altra informazione pertinente ricevuta successivamente.
In significativa riduzione la Pillar II Capital Guidance “P2G”, fissata all’1,15%, rispetto agli attuali
livelli del 2,50%, che riflette i positivi esiti dello Stress Test EBA condotto nel 2023.
BMPS ricorda che ad esito del processo svolto da Banca d’ Italia per la identificazione delle Istituzioni
a rilevanza sistemica nazionale autorizzate in Italia per il 2024 recentemente concluso, la Banca non
è più identificata come O-SII e quindi, a partire dal 1° gennaio 2024, decade la richiesta di una riserva
di capitale aggiuntiva di 25 bps.
ll requisito minimo complessivo in termini di Common Equity Tier 1 ratio si riduce all’8,56%, somma
tra Pillar 1 – P1R (4,50%), Pillar 2 – P2R (1,55%1, invariato) e Common Buffer Requirement – CBR
(2,515%, in riduzione per la mancata identificazione come O-SII).
Analogamente si riduce il requisito minimo complessivo in termini di Total Capital ratio a 13,27%.
Sulla base dei risultati al 30 settembre 2023, la Banca rispetta ampiamente i suddetti requisiti, con
coefficienti patrimoniali a livello consolidato2 pari a:
16,7% per il Common Equity Tier 1 ratio, rispetto a un requisito dell’8,56%;
20,2% per il Total Capital ratio, rispetto al requisito del 13,27%.
Il presente comunicato sarà disponibile sul sito web all’indirizzo http://www.gruppomps.it
Il requisito aggiuntivo P2R, invariato a 2,75%, è da soddisfare almeno per il 56,25% (1,55%) nella forma di capitale
primario di classe 1 – CET1 – e per il 75% nella forma di capitale di classe 1 – Tier 1.
Inclusivi dell’utile di periodo 3Q23.
Per ulteriori informazioni:
Relazioni Media
Image Building
Cristina Fossati, Anna Pirtali
Investor Relations