
(AGENPARL) – ven 01 dicembre 2023 /_COMUNICATO STAMPA_/
*Wartsila, Barbarossa (UGL Metalmeccanici): «**Governo e Regione FVG
prendano in mano vertenza con accordo di programma**»*
*/Unica soluzione è continuità industriale/*//
«Proprio perché abbiamo apprezzato il costante impegno della Regione
Friuli Venezia Giulia e del Governo nelle varie fasi della vertenza
Wartsila e constatato il poco, se non addirittura il nulla, fatto dalla
multinazionale Finlandese nell’ultimo anno per reindustrializzare il
sito triestino di Bagnoli della Rosanda, crediamo sia opportuno che a
prendere in mano la vertenza debbano essere proprio i due attori
istituzionali, attraverso un accordo di programma che coinvolga tutte le
parti in causa con l’obiettivo di dare un futuro a tutti i dipendenti
del territorio sia diretti sia dell’indotto”.
Lo dichiarano in una nota i vicesegretari nazionali UGL Metalmeccanici,
Adelmo Barbarossa e Aurelio Melchionno, all’indomani dell’incontro
presso il Mimit tra sindacati, azienda e il Sottosegretario Fausta
Bergamotto e i funzionari ministeriali Giampiero Castano e Mattia
Losego, l’assessore al Lavoro della Regione Friuli-Venezia Giulia,
Alessia Rosolen, sulla reindustrializzazione dello stabilimento Wartsila
di Bagnoli della Rosanda a seguito della scelta della multinazionale di
chiudere l’esperienza italiana e trasferire le produzioni in Finlandia.
«Il sito triestino, che comprende oltre allo stabilimento Wartsila
numerose aziende dell’indotto, ha un potenziale importante che può
essere sviluppato dal punto di vista industriale e occupazionale.
Riteniamo che la multinazionale finlandese dalla firma dell’accordo
sottoscritto il 29 novembre del 2022 in poi abbia creato soltanto
ostacoli, mentre il futuro di Bagnoli della Rosanda è nella continuità
industriale, nella produzione di motori navali, ecologici, alimentati ad
idrogeno. Soluzione che, come Ugl Metalmeccanici, indichiamo da tempo».
«Crediamo, infine, che la rinuncia da parte del Gruppo Mitsubishi non
sia un abbandono definitivo della dimostrazione di interesse per il
bacino industriale Triestino, ma, anzi, che sia possibile anche una
nuova dimostrazione di interesse. Occorre soltanto darsi concretamente
da fare», concludono Barbarossa e Melchionno.
*Roma, 1° dicembre 2023*
LOGO UGL*Ufficio Stampa UGL*
Via Nomentana 26 – 00161 Roma
https://www.ugl.it
Avvertenze ai sensi del Regolamento Generale UE 679/2016 (Regolamento