
(AGENPARL) – ven 01 dicembre 2023 Modulario
Interno – 01
Mod. Testata
Ministero dell’Interno
DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE
Comando Vigili del Fuoco di Isernia
_________________
COMUNICATO STAMPA Festività di Santa Barbara
Il giorno 4 Dicembre p.v. sarà commemorata la festività di Santa Barbara, Patrona dei Vigili del
Fuoco, finalmente di nuovo in Caserma.
Alle ore 10.00, presso l’aula didattica, sarà celebrata da Mons. Camillo Cibotti Vescovo di
Isernia – Venafro, alla presenza delle Massime Autorità Civili e Militari oltre ai Rappresentanti dei
vari Enti e del personale Vigilfuoco.
Al termine della Santa Messa, il Comandante nel porgere i saluti agli interessati terrà una
breve allocuzione. A seguire verranno consegnati gli Elogi pervenuti dal Dipartimento e gli attestati
di riconoscimenti al personale in servizio e in quiescenza.
Alle ore 11.15 circa, presso il cortile interno del Comando, seguirà un breve saggio
dimostrativo con alcune manovre da parte del personale VF, a cui parteciperanno alcune
scolaresche, gli invitati e tutti quanti vorranno partecipare essendo, per l’occasione, la sede del
Comando aperta al pubblico.
Statistica Interventi ultimo anno (Dic. 2023 / Dic. 2022)
Numero
interventi
Totali
Incendi
Incidenti
stradali
Statica
Danni
Acqua
Altri (soccorso vari, bonifica insetti,
ascensori bloccati,
aperture porte,
fughe gas, falsi allarmi ecc)
Nel 2023 il numero totale degli interventi è in leggero aumento rispetto agli anni precedenti;
sono in aumento le cause di intervento scaturite da condizioni meteo avverse indice dell’elevata
vulnerabilità al rischio idrogeologico del territorio molisano.
CAMPAGNA AIB (ANTINCENDIO BOSCHIVO) 2023
Il periodo estivo giugno – settembre 2023 è stato caratterizzato da condizioni climatiche particolari
con assenza di precipitazioni per lunghi periodi che hanno determinato un aumento del numero di interventi.
Anche quest’anno per circa sessanta giorni, nel periodo di maggiore criticità oltre alle squadre