
(AGENPARL) – mar 28 novembre 2023 PREMIO DONA: all’artista Jago e a Marco Carrara l’edizione 2023
Appuntamento domani alle 9.00 all’Ara Pacis di Roma con il “Premio Vincenzo Dona”, dedicato al tema “Ri-Gener-Azioni”. A ricevere il premio di quest’anno lo scultore Jago e il giornalista Marco Carrara.
Roma, 28 novembre 2023 – Saranno l’artista e scultore Jago, (pseudonimo di Jacopo Cardillo) e il giornalista Marco Carrara a ricevere il Premio Vincenzo Dona, voce dei consumatori”, edizione 2023. E’ quanto rende noto l’Unione Nazionale Consumatori (UNC), promotrice dell’evento consumeristico più importante dell’anno, che è giunto alla sua diciassettesima edizione e che si terrà?domani 29 novembre, alle ore 9.00 al Museo dell’Ara Pacis di Roma.
SCARICA IL PROGRAMMA?
“La rigenerazione passa attraverso l’arte e la comunicazione in questa diciassettesima edizione -afferma il Presidente di UNC, Massimiliano Dona- il nostro Consiglio Direttivo ha attribuito il ‘Premio Vincenzo Dona’ all’artista e scultore Jago perché rappresenta a pieno l’ideale di trasformazione e rinascita, non solo con le sue opere che partono da una materia grezza per diventare messaggio universale, ma anche per la sua comunicazione che contribuisce a favorire l’accesso dei più giovani all’arte.”
Anche il Premio per la stampa andrà a chi ogni giorno si rivolge ai giovani (e non solo). “Il lavoro di Marco Carrara, giornalista di Agorà e Timeline -commenta Dona- è importantissimo perché riesce a parlare a tutti, giovani e meno giovani, di attualità, innovazione e cambiamento, dimostrando che è possibile intrecciare la televisione tradizionale ai social media per fare informazione di servizio e migliorare la società.”
Come da tradizione, il Consiglio Direttivo di Unc ogni anno assegna anche un riconoscimento per la migliori tesi di laurea in materia di tutela dei consumatori. I premiati di quest’anno sono: Giulia Anzelmo dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna e Lorenzo Ruffilli dell’Università degli studi di Milano.
Ufficio stampa Unione Nazionale Consumatori
L’Unione Nazionale Consumatori (www.consumatori.it) è la prima associazione di consumatori in Italia, nata nel 1955 ad opera di Vincenzo Dona; si articola in oltre 150 comitati e delegazioni territoriali in altrettante città, dove operano numerosi esperti e consulenti. Dalla sua fondazione, l’Unione è stata protagonista di numerose battaglie: dalle leggi sull’etichettatura dei prodotti alle norme sulla sicurezza alimentare a quella elettrica, fino alla prima storica sentenza di accoglimento di una class-action in Italia.