
(AGENPARL) – gio 12 ottobre 2023 [image: loghixbgbs.png]
12 ottobre 2023
*LE MERAVIGLIE DEL MONDO MINERALE*
*DAL 16 OTTOBRE, AL CAFFI, LA PRIMA MOSTRA DEDICATA **AI MINERALI **DEL
TERRITORIO BERGAMASCO E BRESCIANO**.*
IL 21 UNA CONFERENZA IN SALA CURÒ
*Da sabato 14 a domenica 29 ottobre 2023,* nelle sale del Museo civico di
scienze naturali “E. Caffi” di Bergamo, si svolgerà la mostra “*Le
meraviglie del mondo minerale, delle montagne bergamasche e dell’Adamello
bresciano*”.
L’evento, organizzato dal* Museo Caffi *con il* GOM-Gruppo Orobico Minerali*,
con la collaborazione del* GMC- Gruppo Mineralogico Camuno,* con il
patrocinio della *Provincia di Bergamo* e il contributo del *BIM* – *Consorzio
del Bacino Imbrifero Montano*, si avvale del *progetto scientifico di
Federico Pezzotta*, geologo, mineralogista, ex conservatore del Museo di
Storia Naturale di Milano, tra i maggiori mineralogisti nazionali ed
internazionali.
La mostra, inserita nel palinsesto Bergamo Brescia Capitale Italiana della
Cultura 2023, esporrà campioni rari e di grande effetto delle Alpi
bergamasche e bresciane, con pannelli esplicativi e con riferimento alle
tradizioni e memorie delle attività minerarie nell’area.
*“**Nelle vetrine allestite saranno infatti presenti campioni**, alcuni
rari, provenienti dalle miniere e località delle Alpi e Prealpi bergamasche
e del massiccio dell’Adamello bresciano**. Le specie minerali esposte,
caratterizzate da splendide cristallizzazioni, rappresentano l’espressione
della geologia del territorio, ricco di mineralizzazioni sfruttate
dall’uomo sin da tempi remoti*.” Racconta *Marco Valle*, Direttore del
Museo Caffi
“*Quella che prende il via sabato 14 ottobre è la prima esposizione in
grado di mostrare una collezione di specie mineralogiche del territorio
bergamasco e bresciano. L’obiettivo del progetto è quello di valorizzare il
patrimonio geologico e naturale del nostro Territorio e di informare il
pubblico sull’importanza della sua protezione e conservazione*.”
Aggiunge *Marco
Sturla*, Vice Presidente GOM – Gruppo Orobico Minerali
*L’inaugurazione della mostra è prevista sabato 14 alle ore 10.00* con la
partecipazione dell’Assessora alla Cultura *Nadia Ghisalberti* che
dichiara: “*Sono particolarmente contenta di questa iniziativa che conferma
il Museo di Scienze Naturali “E. Caffi” tra i protagonisti del programma
d’autunno della Capitale. Le Alpi e le pre Alpi bergamasche e bresciane,
viste attraverso il loro affascinante patrimonio minerale, rappresentano un
punto di vista assolutamente inedito di osservazione del nostro territorio
che sono certa non mancherà di incuriosire cittadini e turisti affezionati
da sempre al museo civico di piazza Cittadella. ‘Le meraviglie del mondo
minerale’ si uniranno a breve con quelle di Costantino Beltrami raccolte in
una mostra che, questa volta, aprirà il nostro sguardo sul Nuovo Mondo e le
vicende del grande esploratore al di là dell’Oceano.” *
*L’ingresso, con biglietto di accesso al Museo, seguirà i seguenti orari:
da martedì a venerdì 9.00 – 13.00 e 14.00 – 17.00; sabato e domenica 10.00
– 17.00. *
*Venerdì 20 ottobre alle ore 21.00, nella Sala Curò *di piazza Cittadella,
si terrà inoltre la conferenza “Le meraviglie del mondo
mineralogico. Geologia e mineralogia delle nostre montagne”, a cura di
Federico Pezzotta, phD petrology, mineralogista.
Per maggiori informazioni: http://www.gom.it
*In allegato la locandina dell’evento*
[image: PLANCIA_LOGHI_FORMATI GRANDI_ORIZZONTALE_CMYK.jpg]