(AGENPARL) – ven 22 settembre 2023 COMUNICATO STAMPA
Cagliari, 22 settembre 2023 – Pubblicato l’Avviso per la realizzazione di “Progetti per il rafforzamento e la valorizzazione dei giovani con background migratorio”, previsto nell’ambito del Programma Annuale dell’Immigrazione, approvato dalla Giunta regionale lo scorso 6 aprile.
“Con questo Avviso vogliamo prevenire e limitare il rischio di emarginazione socioculturale, economica e lavorativa – afferma l’Assessore del Lavoro, Ada Lai – finanziando e promuovendo progetti di accompagnamento individualizzato e trasversale per i/le giovani con background migratorio, utili al raggiungimento di una piena autonomia, al completamento degli studi, alla formazione professionale e all’inserimento lavorativo”.
La dotazione finanziaria è pari a € 150.000,00, a valere su risorse regionali. Per ogni proposta progettuale progetto è prevista un contributo massimo di € 25.000,00 e una durata non superiore a 12 mesi.
I destinatari dei progetti sono giovani/e provenienti dall’estero, o figli/e di genitori nati in un Paese terzo. Possono proporre la propria candidatura soggetti proponenti, in forma singola o associata: associazioni di immigrati o di assistenza all’immigrazione; associazioni di volontariato o culturali, cooperative, organizzazioni non governative, onlus.
Le domande di finanziamento relative al progetto dovranno essere presentate esclusivamente secondo la procedura indicata dal Bando e pervenire entro le ore 13,00 del giorno 24 Ottobre 2023. (mla)
LINK al Bando [ https://www.regione.sardegna.it/notizie/l-assessore-lai-interviene-al-forum-le-sfide-internazionali-della-cooperazione-italiana-e-sarda-lai-rilanciare-tavolo-cooperazione-regionale | https://www.regione.sardegna.it/notizie/l-assessore-lai-interviene-al-forum-le-sfide-internazionali-della-cooperazione-italiana-e-sarda-lai-rilanciare-tavolo-cooperazione-regionale ]
Ufficio Stampa Regione Sardegna
Trending
- C. Stampa – Trieste, OGGI martedì 5 dicembre – BEETHOVEN SCRIVEVA MUSICA IN “TEDESCO” – Ritornano gli incontri culturali del DeutschZentrum Triest ora dedicati al tedesco e alla musica
- Press release 184/23: Judgments of the Court in Cases C 683/21 | Nacionalinis visuomenės sveikatos centras and C 807/21 | Deutsche Wohnen
- COMUNICATO STAMPA- FIOM E FIM BOLOGNA: E’ STORIA: TROVATO ACCORDO SUL CONTRATTO INTEGRATIVO IN AUTOMOBILI LAMBORGHINI
- CENTRI DI AGGREGAZIONE, TUTTE LE DIOCESI SARDE RISPONDONO AL BANDO DELLA REGIONE. L’ASSESSORE SALARIS: “IMPEGNO COMUNE PER CONTRASTARE LE DEVIANZE GIOVANILI”
- Il dollaro smette di cadere dopo le forti vendite
- Press Release 183/23: Judgment of the Court in Joined Cases C 451/21 P | Luxembourg v Commission and C 454/21 P | Engie Global LNG Holding and Others v Commission
- Il Comune di Piacenza sui social network, un sondaggio online per i cittadini
- Corte Ue: «Tax ruling» concessi al gruppo Engie dal Lussemburgo: l’esame da parte della Commissione europea ha violato il diritto dell’Unione (C.451/21 e C-454/21)
- Stabilità del petrolio supportata dai tagli dell’OPEC+
- GIORNATA INTERNAZIONALE DEL VOLONTARIATO,