(AGENPARL) – ven 22 settembre 2023 Anno XXIII
Numero 1169.23
Sanità digitale: a Bari lunedì 25 il punto sugli investimenti
sulle reti ultraveloci per le strutture sanitarie
Il Policlinico di Bari è stato il primo nodo connesso alla banda ultralarga del
Piano sanità connessa: si ripartirà da qui per fare il punto sullo stato dei lavori
previsti nel piano operativo di Investimento 3.1 “Reti ultraveloci e 5G” del Pnrr in
Puglia, sulla base della convenzione operativa con il Dipartimento per la
trasformazione digitale che Vodafone Italia sta realizzando in sinergia con Regione e
InnovaPuglia.
Lunedì 25 settembre alle ore 15.30 al Policlinico di Bari – Sala Asclepios 3
– è previsto un evento a cui parteciperanno il Sottosegretario di Stato alla
Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione Alessio Butti, il Sottosegretario
di Stato alla Salute Marcello Gemmato, l’amministratore delegato di Infratel
Italia Marco Bellezza e Lorenzo Forina, Chief Commercial Officer di Vodafone
Italia.
L’incontro sarà introdotto dal direttore generale del Policlinico di Bari,
Giovanni Migliore e le conclusioni sono affidate all’assessore regionale alla sanità
Rocco Palese.
Nel corso dell’evento saranno realizzati alcuni casi concreti per mostrare
come la banda ultralarga possa abilitare tecnologie e piattaforme per favorire e
accelerare la digitalizzazione degli ospedali e la diffusione della telemedicina con
l’obiettivo di avvicinare sempre più la sanità alle esigenze della popolazione sul
territorio.
Agierrefax Agenzia Giornalistica a cura del Servizio Stampa della Giunta Regionale
Direttore responsabile: Elena Laterza
Redazione: Nico Lorusso,Antonio Rolli, Simona Loconsole, Anna Memoli, Livio Addabbo, Paolo Inno
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n.1390 del 29/10/1998
Trending
- Regno Uniti, di fronte all’incombente sconfitta elettorale, i conservatori riscoprono di poter controllare i confini
- Corte Ue: La Corte convalida alcuni divieti di viaggio e obblighi di test diagnostici e quarantena adottati nel corso della crisi sanitaria da Covid (Sent C-128/22)
- Press release 185/23: Judgment of the Court in Case C 128/22 | NORDIC INFO
- Comunicato Confartigianato Imprese Marca Trevigiana | Stufe e caminetti: interventi strutturali per rinnovare il parco degli apparecchi domestici a legna e pellet
- Corte Ue: condizioni per infliggere una sanzione pecuniaria amministrativa ai titolari del trattamento per violazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD) ( Sent C-683/21 e C-807/21)
- C. Stampa – Trieste, OGGI martedì 5 dicembre – BEETHOVEN SCRIVEVA MUSICA IN “TEDESCO” – Ritornano gli incontri culturali del DeutschZentrum Triest ora dedicati al tedesco e alla musica
- Press release 184/23: Judgments of the Court in Cases C 683/21 | Nacionalinis visuomenės sveikatos centras and C 807/21 | Deutsche Wohnen
- COMUNICATO STAMPA- FIOM E FIM BOLOGNA: E’ STORIA: TROVATO ACCORDO SUL CONTRATTO INTEGRATIVO IN AUTOMOBILI LAMBORGHINI
- CENTRI DI AGGREGAZIONE, TUTTE LE DIOCESI SARDE RISPONDONO AL BANDO DELLA REGIONE. L’ASSESSORE SALARIS: “IMPEGNO COMUNE PER CONTRASTARE LE DEVIANZE GIOVANILI”
- Il dollaro smette di cadere dopo le forti vendite