(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 GIOVANI DELLE PERIFERIE SONO SOLO UN PROBLEMA?
CREACTION INVERTE LA ROTTA A SUON DI CREATIVITÀ E FORMAZIONE
500 I GIOVANI COINVOLTI, SI PARTE IL 22 SETTEMBRE DA BRUZZANO
IL PROGETTO TRIENNALE FA PARTE DEL PROGRAMMA GLOBALE BURBERRY INSPIRE, IDEATO DA BURBERRY GROUP PLC,
THE BURBERRY FOUNDATION, INTERNATIONAL YOUTH FOUNDATION (IYF) E SARÀ LOCALMENTE CURATO DAL CSV DELLA
CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO E DALLE ASSOCIAZIONI SHARERADIO E SPAZIO UMANO/MILANO ALLNEWS.
IN CALENDARIO WORKSHOP GRATUITI DI CANTO, BALLO, STAND UP COMEDY E DISEGNO A IMPARARE CHE LA CREATIVITÀ
DONA STRUMENTI PER RIPENSARE IL PROPRIO PRESENTE E QUELLO DEL PROPRIO QUARTIERE
Vigentino, Stadera, Gratosoglio, San Siro, Selinunte, Bruzzano, Affori, Niguarda, Bovisa. Quartieri diversi, ma
accumunati da un racconto già scritto: quasi il 20% dei giovani che vi risiedono sono privi di un’istruzione
formale e il 30% è disoccupato. Per cercare di invertire la rotta, prendere in mano il proprio futuro, ideandolo
di proprio pugno, circa 500 giovani saranno protagonisti di CreAction, il progetto milanese che fa parte del
programma globale Burberry Inspire, ideato da Burberry Group plc, The Burberry Foundation e International
Youth Foundation (IYF) per esplorare l’impatto positivo che le arti creative possono avere sulla vita dei giovani.
Nel contesto di questo progetto triennale, CSV Milano ETS, Shareradio e Spazio Umano/Milano AllNews,
insieme alle organizzazioni di altri 4 Paesi in tutto il mondo, saranno quindi in prima linea per ispirare e dar voce
ai giovani più ai margini delle nostre metropoli, per liberare la loro creatività e guidare il cambiamento nelle
loro vite e all’interno delle proprie comunità.
“Finanza e moda sono il biglietto da visita della nostra Milano – affermano i promotori di CreAction – ma dietro
questa vetrina esistono aree urbane dove si stima che il 20% di giovani non vada a scuola né lavori. La mancanza
di opportunità è stata esacerbata dalla pandemia che ha prodotto un aumento della percentuale di giovani con
problemi di salute mentale. Si stima, infatti, che il 25% dei giovani soffra di depressione e il 20% di disturbi d’ansia.
Altresì non sorprende che i giovani delle aree a basso reddito della città di Milano siano percepiti negativamente
dall’opinione pubblica e spesso ritratti esclusivamente come serbatoio di criminalità locale. Il progetto si propone
quindi di ribaltare quello che sembra un destino già scritto, stimolando proprio il talento e l’energia creativa di
questa fascia di popolazione, perché la creatività è in primis metodo per affrontare la vita, metodo che insegna
a risolvere e superare ostacoli quotidiani, una strategia necessaria per affrontare il proprio presente, aiutando
anche a migliorare la propria comunità di riferimento”.
Sul campo i primi passi del progetto CreAction prendono la forma di tre eventi pubblici animati con live
performance di canto, ballo, stand up comedy e disegno a rappresentare le quattro “discipline” che i workshop
gratuiti toccheranno una volta partiti.
Per la precisione si parte il 22 settembre a Bruzzano presso l’anfiteatro di Cascina Anna con un evento
organizzato in collaborazione con il progetto Sopra La Panka 2.0 di cui sono partner Fondazione Aquilone e
Diapason, e con il supporto del Municipio 9. La seconda tappa, il 10 ottobre, animerà piazzale Segesta insieme
a Fondazione Terzoluogo e CODICI Coop Sociale Onlus. La tappa finale di questo tour di presentazione – dove le
ragazze e i ragazzi potranno già iscriversi ai workshop che inizieranno poi a novembre e continueranno per tutto
il 2023 – si svolgerà il 13 ottobre al Gratosoglio durante l’inaugurazione dello Spazio BARONI85, in collaborazione
con Under The Tower, We Run The Streets e B-Boy Chapter.
In contemporanea con le attività formative di CreAction a Milano, curate dal capofila CSV Milano ETS, il
programma globale Burberry Inspire vedrà attivarsi tutti i partner regionali quali Community Youth Center of
San Francisco (USA); Heart of Los Angeles (USA); Future for Youth Foundation (Corea del Sud); Girl Scouts of
Japan (Giappone); OnSide (Regno Unito). In complesso tra Milano e tutte queste location i giovani raggiunti
saranno più di 500.000. Per maggiori informazioni su CreAction visitare il sito http://www.creactionmilano.it, invece
per maggiori informazioni sul progetto Burberry Inspire, visitare il sito ufficiale dell’iniziativa.
CONTATTI STAMPA:
CSV Milano | Centro di Servizio per il Volontariato Città Metropolitana di Milano
CreAction è voluto e ideato da:
CSV Milano ETS opera come agente di sviluppo del volontariato e della cittadinanza attiva nella città
metropolitana di Milano. Con la rete nazionale e regionale dei CSV a cui appartiene promuovere la cultura del
volontariato e favorisce il protagonismo dei cittadini e degli enti del Terzo settore nel perseguimento dell’interesse
generale della comunità. Nel 2022 ha collaborato con 125 organizzazioni non profit, 16 imprese private, 12
scuole, 13 istituzioni locali. CSV Milano segue e cura con particolare attenzione le dinamiche giovanili: l’Agenzia
Nazionale Giovani che ha stretti legami con il Corpo Europeo di Solidarietà è fra i suoi principali interlocutori.
Inoltre, è attiva sui temi sociali che sviluppino la consapevolezza nelle/delle comunità locali, valorizzino le attività
della società civile, a rafforzamento del networking locale. Dal 2016 collabora con Share radio e Spazio Umano,
nella co-produzione e divulgazione di contenuti di interesse sociale e territoriale. http://www.csvlombardia.it/milano/
In partnership con:
Shareradio è un’associazione di promozione sociale, fondata nel 2015 da cinque professionisti. Si propone di
coniugare nelle sue attività forme di citizen journalism, storytelling e media education, intese come discipline e
processi di insegnamento e apprendimento inclusivo dei media finalizzati al cambiamento sociale. Nel corso degli
anni ha sviluppato diversi format dedicati alla leadership giovanile, spesso itinerante, e pone la partecipazione
sociale tra i primi posti nella scala dei suoi valori. Una delle applicazioni della radio che Shareradio ha
sperimentato con grande successo negli ultimi anni è la produzione di spettacoli radiofonici in diretta. In
occasione di eventi pubblici, feste scolastiche, manifestazioni sportive, la radio amplificata e in diretta diventa la
voce che accompagna il pubblico alla fruizione delle attività e alla conoscenza dei suoi protagonisti. Ad esempio,
uno dei progetti principali è “le finestre sul cortile”, che si propone di raccontare la vita quotidiana nelle case
popolari della periferia milanese mettendo in luce pratiche di condivisione, storie di vita, esperienze collettive di
famiglie e ragazzi. Nonostante la priorità al protagonismo giovanile e alla partecipazione collettiva nelle
trasmissioni, Shareradio garantisce contenuti altamente professionali e le sue produzioni vengono costantemente
rilanciate da radio FM locali, nazionali e internazionali. http://www.shareradio.it/
Spazio Umano APS è un nuovo modello di circolo culturale, per affrontare temi legati all’educazione civica,
ambientale e digitale, sempre basandosi sul concetto di solidarietà condivisa. Il suo obiettivo è promuovere
l’impegno civico e la partecipazione sociale, senza limiti economici e senza alcuna discriminazione. Il progetto
principale di Spazio Umano è Milano AllNews, una piattaforma digitale che offre un notiziario locale e vanta
eccellenti competenze nella produzione multimediale dal vivo. Ogni 3 mesi il programma coinvolge 5 giovani
studenti delle scuole superiori e delle università milanesi, per promuovere l’obiettivo di “essere spazio per dare
spazio”. Hanno quindi l’opportunità di fare tre mesi di formazione attraverso la produzione e il lavoro giornalistico.
http://www.milanoallnews.it/webtv/
Con il supporto di:
Burberry Group plc. Burberry è un marchio di lusso britannico con sede a Londra, Regno Unito. Fondata nel
1856, Burberry è quotata alla Borsa di Londra (BRBY.L) ed è un componente dell’indice FTSE 100. BURBERRY,
il disegno del cavaliere equestre, il marchio Burberry, il monogramma e la stampa Thomas Burberry sono tutti
marchi di proprietà di Burberry.
Fondazione Burberry è stata istituita nel 2008 da Burberry Group plc come ente di beneficenza indipendente
per scopi caritatevoli generali e per la concessione di sovvenzioni. Il Consiglio della Fondazione è composto da
due rappresentanti di Burberry e da un amministratore indipendente. Il Consiglio si riunisce quattro volte l’anno
ed è responsabile di sostenere la visione della Fondazione e di garantire la realizzazione del suo scopo benefico.
Introdotta nel 2022, la sua nuova missione strategica globale si concentra sul rafforzamento dei giovani
svantaggiati e sull’espansione delle attività della The Burberry Foundation per includere le principali aree
geografiche operative di Burberry. Il suo programma di punta per l’empowerment dei giovani, Burberry Inspire,
mira a consentire ai giovani di liberare la loro creatività e di promuovere un cambiamento positivo nelle loro
comunità.
International Youth Foundation (IYF) è al fianco dei giovani, per e con i giovani. Fondata nel 1990, è
un’organizzazione globale senza scopo di lucro con programmi di cui beneficiano direttamente otto milioni di
giovani e attività che si estendono in oltre 105 Paesi. Insieme alle organizzazioni locali basate sulle comunità e a
una rete di partner, mette in contatto i giovani con opportunità che trasformano le loro vite. L’IYF crede che i
giovani istruiti, occupati e impegnati abbiano il potere di risolvere i problemi più impegnativi del mondo. La sua
visione è quella di vedere i giovani ispirati e attrezzati per realizzare il futuro che desiderano. Per saperne di più,
visitate il sito http://www.iyfglobal.org.
CONTATTI STAMPA:
CSV Milano | Centro di Servizio per il Volontariato Città Metropolitana di Milano
Trending
- emlyon BS – Nomination – Création de la fonction de Doyen associé à la pédagogie en Anthropocène
- Nuova sede in via Rio Farnese per gli uffici amministrativi della Polizia Locale
- Negli ultimi sette giorni 3.245 nuovi casi, i decessi sono 36
- ADDIS: “SE LA PRIMA LINEA E’ SGUARNITA LA BATTAGLIA E’ PERSA”
- Sabato 9 dicembre Ravenna protagonista nella puntata “Bellitalia” sulla Rai
- CS Bando bar Torre
- AL VIA DOMENICA 10 DICEMBRE LA NUOVA EDIZIONE DEL CICLO “LEZIONI DI STORIA” DAL TITOLO “LA FORZA DELLE IDEE” IN PROGRAMMA FINO AL 25 FEBBRAIO 2024 AL TEATRO VERDI
- EFSA News | Safeguarding celiac disease patients in Europe
- Promemoria. Presentazione del Centro Universitario per la diffusione della cultura e della pratica artistica e musicale – CUTAM
- CIMITERI COMUNALI DI BRINDISI E TUTURANO: ORARI DI APERTURA DURANTE LE FESTIVITA’ NATALIZIE