(AGENPARL) – gio 21 settembre 2023 PULIAMO IL MONDO 2023, IL COMUNE DI GINOSA ADERISCE ALL’INIZIATIVA DI
LEGAMBIENTE
Anche quest’anno il Comune di Ginosa aderisce a “Puliamo il Mondo’’,
un’iniziativa di cura e pulizia promossa da Legambiente. Un’azione allo
stesso tempo concreta e simbolica per città più pulite e vivibili, per
riappropriarsi del territorio.
Puliamo il Mondo è l’edizione italiana di Clean up the World e si svolge
dal 1993 grazie all’impegno di Legambiente e la collaborazione di
associazioni, scuole, aziende, comitati e amministrazioni locali. Il più
grande appuntamento di volontariato ambientale al Mondo. Migliaia di
persone in tutta Italia ogni anno al lavoro per ripulire dai rifiuti
abbandonati strade e piazze, angoli delle città e parchi urbani.
Venerdì 22 settembre, a partire dalle ore 8,00, tutti potranno dare il
proprio contributo: scuole, famiglie, associazioni, cittadini volontari.
Le aree individuate per la pulizia sono: a Ginosa, Parco Baden Powell,
Parco Alfieri, Parco c.da Palombaro, Rione Rivolta, Rione Casale. A Marina
di Ginosa, il Parco Comunale.
Guanti, buste e attrezzatura per la raccolta saranno distribuiti alle ore
8,00 circa in Piazza Marconi e presso il Parco Comunale.
Trending
- Safina (PD) sulla politica anti ambientalista del governo regionale
- Nota del sindaco a margine dell’incontro con alcuni dipendenti
- Festival della Cultura tecnica: ultima settimana di eventi. Al centro del dibattito la riduzione delle disuguaglianze e le soluzioni innovative per promuovere equità e pari opportunità tra gli Istituti superiori del territorio
- SUPERBONUS. TREMAGLIA (FDI), LA MISURA E’ COLMA. ORA SERVE CHIAREZZA
- OSPEDALE COMUN ITA’ MURO L. SPECIFICHE TECNICHE E DICHIARAZIONI DG DS ASP
- Natale 2023, all’ospedale di Livorno auguri e doni dal comandante dell’Arma dei Carabinieri ai piccoli degenti della Pediatria
- NOTA STAMPA – CONSEGNATA QUESTA MATTINA LA TARGA AL COMUNE DI SAN CLEMENTE “A MEMORIA DEL CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA AL MILITE IGNOTO”
- MADE IN ITALY. CARAMANNA (FDI),CON DDL NAZIONE TORNA A ESSERE VALORIZZATA NEL MONDO
- [acspro] [CRUmbria-News] “Umbria contemporanea”, pubblicazione semestrale dell’Isuc, ora disponibile in cartaceo e online
- Comunicato Regione: Cultura. Le opere del Premio Nobel per la Letteratura 2023 Jon Fosse, pubblicate dalla casa editrice imolese Cue Press, al centro dello stand della Regione a ‘Più Libri Più Liberi’, la fiera nazionale della piccola e media editoria in corso a Roma fino al 10 dicembre