
(AGENPARL) – mar 05 settembre 2023 Settembre
Feste della Ri?colona e del Perdono
VENERDÌ 15 SETTEMBRE
RIFICOLONA
A cura dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno in collaborazione con l’Associazione
Culturale Masaccio, con il Progetto Cittadini Attivi e con il Concerto Comunale
MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE
Ore 18:00 – Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie
DAL “PERDONO GRANDE” D’AGOSTO AL “PERDONCINO”
COL MIRACOLO DELL’INCENDIO DEL 1596
A cura di Carlo Fabbri, storico
animazione a cura di Associazione Culturale Masaccio
Ore 21:00 – Centro Storico
GIROTONDO DI FAVOLE
Spettacolo itinerante dedicato ai bambini
GIOVEDÌ 7 SETTEMBRE
ore 16:30 – Piazza Cavour
A cura di Ente Basilica Maria SS delle Grazie e Associazione Liberarte
Ore 21:15 – Piazza Masaccio
WALTER STERBINI presenta
UNA PIAZZA PER CANTARE
A cura di Walter Sterbini e dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno
Laboratorio di zucche e rificolone
Ore 20:45 – Piazza Battisti
Sfilata di Zucche e Rificolone
Ore 21:15 – Piazza Masaccio
SABATO 16 SETTEMBRE
IL PERDONO DEI SAPORI E DEI SAPERI
BENEDIZIONE DELLE RIFICOLONE E
DELLE ZUCCHE CON FIACCOLATA DAL CAMPANILE
a seguire
TRADIZIONALE CONCORSO DI
RIFICOLONE E ZUCCHE
DA SABATO 1° A MARTEDÌ 12 SETTEMBRE
RIFICOLONA – DAGLI ANNI ’50 AD OGGI
Mostra fotografica nelle vetrine dei negozi del centro storico
A cura del Centro Commerciale Naturale
A cura di Confesercenti Arezzo
Ore 17:00 – Centro Storico
Visita guidata gratuita del centro storico
Dalle ore 17:00 alle 23:00 – Corso Italia
MERCATO DEI SAPORI E DEI SAPERI
Mercato filiera corta, prodotti tipici, arti dell’ingegno creativo
Ore 17:30 – Corso Italia
MAGIC EMOTIONAL MINDREADER ED EMANUELE
INNOCENTI MINDREADER©
Spettacolo di magia e mentalismo
*Replica dello spettacolo ore 21:00
LA CITTÀ DELLA GIOIA 2023
DA VENERDÌ 8 A LUNEDÌ 11 SETTEMBRE
EDUCARE ALLA LEGALITÀ
Incontri, spettacoli e animazioni per tutte le età
A Cura dell’Oratorio Don Bosco di San Giovanni Valdarno
SABATO 9 SETTEMBRE
SPETTACOLO DI DANZA AEREA E GIOCOLERIA
Esibizioni speciali di danza aerea con cerchio aereo e giocoleria
*Replica dello spettacolo ore 21:30
Ore 17:30 – Pieve di San Giovanni Battista
Inaugurazione di
CAN YOU SMILE FOR ME? L’INFANZIA SPERDUTA
Mostra fotografica di Giammarco Sicuro per UNICEF
Ore 18:30 – Piazza Masaccio
Ore 17:15 – Teatro Bucci
APERTURA DEL CANTIERE DEL
TEATRO COMUNALE BUCCI
Ore 18:30 – Piazza della Libertà
SFILATA CANINA
In occasione di 60 anni di attività dell’Uccelleria Paolo
A cura dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno
Ore 20:00 – Piazza Masaccio
LA CENA IN PIAZZA
CONCERTO – I RAGAZZI D’ARNOLFO
ore 21:30 – Piazza Masaccio
MESCARIA
canti e balli del sud d’Italia e melodie Gypsy
A cura di Materiali Sonori
DOMENICA 17 SETTEMBRE
Ore 9:30 – Palazzo D’Arnolfo
A cura dell’Associazione Residenti Centro Storico
Biglietti presso: Pro Loco di San Giovanni Valdarno – I Fiori di Vanna
LA MARZOCCHINA 11ª EDIZIONE
A cura dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno
SABATO 9 E DOMENICA 10 SETTEMBRE
Dalle ore 9:00 – Piazza Cavour
CAMMINAIL
Camminata Solidale a cura di AIL Siena Grosseto
Ore 11:00 – Basilica di Maria SS delle Grazie
Santa Messa del Perdono
IL PERDONO DEI SAPORI E DEI SAPERI
A cura di Confesercenti Arezzo
MERCATO CICLOSTORICO
Dalle ore 10:00 alle ore 23:00 – Corso Italia e Piazza Cavour
MERCATO DEI SAPORI E DEI SAPERI
DOMENICA 10 SETTEMBRE
Mercato filiera corta, prodotti tipici, arti dell’ingegno creativo
Dalle ore 9:00 – Corso Italia
• Partenza della Marzocchina
• Partenza Marzocchina auto vintage
• Partenza Marzocchina a piedi
ore 10:00 – Piazza Cavour
SAN GIOVANNI WALKING TOUR SPECIALE
MARZOCCHINA
ore 21:15 – Piazza Masaccio
Dalle ore 10:00 alle ore 12:30 – Corso Italia
LA COMPAGNIA DELLO ZAFFERANO
Esibizioni itineranti con trampoli, giocoleria,
mimo e cantastorie, bolle giganti
Dalle ore 10:30 alle ore 12:30 – Presso il Loggiato di Palazzo D’Arnolfo
PICCOLI CHEF CRESCONO
Laboratorio di cucina per bambini da 3 anni in su
a cura della Fattoria didattica il Faggeto
*Replica del laboratorio dalle ore 15:00 alle ore 18:00
PINK FROG PROJECT
Dalle 15:30 alle 19:00 – Corso Italia
Concerto di cover dei Pink Floyd
MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE
Ore 21:15 – Centro Storico
STAFFETTA SOTTO LE STELLE 16ª EDIZIONE
A cura dell’A.S.D. Atletica Sangiovannese
FESTA DEL PERDONO
DA GIOVEDÌ 14 A LUNEDÌ 18 SETTEMBRE
GLI ARCHIMOSSI
La prima orchestra itinerante di archi amplificati
Ore 15:30 – Palomar – Casa della Cultura
6° CONCORSO MIGLIOR VINSANTO ARTIGIANALE
A cura dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno
Ore 19:00 – Piazza Masaccio
TOMBOLA DEL PERDONO
Guest Star: Dario Cecchini
A cura del Concerto Comunale
Ore 21:15 – Piazza Masaccio
GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE
Ore 21:15 – Centro Storico
INAUGURAZIONE DELLA FESTA DEL PERDONO
CORTEO STORICO
Alla presenza del Gonfalone di San Giovanni Valdarno, del Gonfalone
e della Famiglia del Gonfalone di Firenze e del Corteo Storico della
Repubblica Fiorentina
A seguire
GIOVANNI DA SAN GIOVANNI
Video mapping a cura di The Fake Factory
Resterà attivo per tutta la durata del Perdono
Ore 21:15 – Piazza Masaccio
BELFAGOR
BOBBY SOLO
In concerto
A cura dell’Associazione MUS.E
SABATO 16 SETTEMBRE
Ore 15:00
PRENOTAZIONE
OBBLIGATORIA
LE FINESTRE DI MASACCIO
Laboratorio artistico
per famiglie con bambini 5-8 anni
Ore 16:30
IN BOTTEGA CON MARIOTTO
Laboratorio artistico tempera su tavola
per famiglie con bambini 6-12 anni
DA SABATO 16 (ORE 20:30)
A DOMENICA 17 (ORE 8:00)
BUONA NOTTE SAN GIOVANNI
Al museo dal tramonto all’alba
Per famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni
CASA MASACCIO
CENTRO PER L’ARTE CONTEMPORANEA
A cura dell’Associazione MUS.E
DOMENICA 17 SETTEMBRE
PRENOTAZIONE
OBBLIGATORIA
Ore 15:00
Visita alla mostra MAURO STACCIOLI
SAN GIOVANNI VALDARNO 1996-2023
per giovani e adulti
Ore 16:30
SCOLPIRE I LUOGHI
Atelier artistico sulla mostra MAURO STACCIOLI
San Giovanni Valdarno 1996-2023
NEGOZI APERTI
La sera del sabato 16 settembre e tutta la domenica 17 settembre
LUNA PARK
Da giovedì 14 a martedì 19 settembre
MARTEDÌ 19 SETTEMBRE
ore 21:15 – Piazza Cesare Battisti
Concerto cover di musica rock anni ‘60/’70
ALAN PACE BAND
A cura dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno
VENERDÌ 22 SETTEMBRE
ore 21:15 – Piazza della Fornace
Cinema alle Fornaci
Proiezione del film in pellicola 35MM
IL CICLONE (1996)
di Leonardo Pieraccioni
Sarà presente l’attore Sergio Forconi
A cura dell’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno
VENERDÌ 29 SETTEMBRE
Dalle ore 10:00 – Piazza Cavour e Giardino di Epicuro
BRIGHT 2023 – LA NOTTE DELLE RICERCATRICI E DEI
RICERCATORI
Dimostrazioni, esperimenti e giochi interattivi
A cura del Centro di Geotecnologie – UNISI e degli Istituti Scolastici del Valdarno
SABATO 30 SETTEMBRE
Ore 21:30 – Piazza Masaccio
II ªedizione della Ruota della Solidarietà
FESTIVAL SAN GIOVANNI 2023
A cura dell’Associazione Paro Paro e
in collaborazione con l’Associazione Pro Loco San Giovanni Valdarno
MOSTRE
SABATO 16 SETTEMBRE – DOMENICA 1° OTTOBRE
Pieve di San Giovanni Battista
CAN YOU SMILE FOR ME? L’INFANZIA SPERDUTA
Mostra fotografica di Giammarco Sicuro per UNICEF
La mostra resterà aperta dal giovedì alla domenica dalle 17 alle 19
Inaugurazione Sabato 16 settembre | ore 17:30
DOMENICA 17 E LUNEDÌ 18 SETTEMBRE