
(AGENPARL) – gio 27 luglio 2023 COMUNE DI SENIGALLIA
AREA U.O.A. POLIZIA LOCALE
CONTROLLO DEL TERRITORIO
ORDINANZA n° 567 del 26/07/2023
Oggetto: MODIFICHE TEMPORANEE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE NELLE
PIAZZE E VIE DEL CENTRO STORICO DEL CAPOLUOGO IN OCCASIONE
DELLA MANIFESTAZIONE DENOMINATA “SUMMER JAMBOREE”
EDIZIONE 2023â€.
IL COMANDANTE
Visti gli artt. 6 e 7 del D.L.vo 30 aprile 1992, n. 285, che conferiscono ai Comuni la potestà di
adottare provvedimenti in materia di circolazione stradale sulle strade comunali urbane ed
extraurbane;
Visto il calendario degli eventi estivi e preso atto che dal 29 luglio al 06 agosto 2023 si svolgerà la
manifestazione denominata “SUMMER JAMBOREE†edizione 2023;
Visto il programma dell’iniziativa che prevede concerti e mercatini nel centro storico con la
partecipazione di veicoli d’epoca che saranno in esposizione in piazza Simoncelli e lungo via Portici
Ercolani;
Considerato che, come in occasione dell’edizione 2022 della manifestazione, le auto d’epoca saranno
in esposizione in piazza Simoncelli mentre sulla piazza del Foro Annonario il 04, 05 e 06 agosto
2023 saranno in esposizione le auto d’epoca americane della collezione Bulgari;
Considerato che le iniziative previste nell’ambito della manifestazione, nell’anno in corso,
interesseranno piazza Garibaldi, ove è stato collocato il palco per i concerti; piazza Del Duca, piazza
Manni e Giardini Palazzesi, ove si svolgeranno i mercatini e sarà presente l’area di somministrazione,
nonché ulteriori eventi che si terranno presso il Palazzetto Baviera, la Rotonda a Mare, i locali della
ex Pescheria al Foro Annonario nonché sul tratto di arenile demaniale di ponente posto all’altezza
circa del civico n. 93 del lungomare Mameli ove è previsto l’allestimento dell’Hawaiian Beach;
Considerato inoltre che, come nelle passate edizioni, nel pomeriggio di sabato 05 agosto 2023 si terrÃ
la sfilata della autovetture americane d’epoca;
Considerato che via Oberdan e via Chiostergi sono state individuate quali vie di ingresso/uscita
durante le iniziative previste nelle limitrofe piazza del Duca – Giardini Palazzesi;
Vista la concessione rilasciata dall’Ufficio S.U.A.P. dell’Unione dei Comuni le Terre della Marca
Senone alla Ditta Summer Jamboree S.r.l., con sede a Senigallia in via N. Abbagnano n. 17, con
pratica n. 2364/2023, per l’occupazione temporanea del suolo pubblico delle vie e piazza del centro
storico sulle quali si svolgerà il festival;
Visto il piano di emergenza e i relativi elaborati e allegati redatti da tecnici abilitati;
Vista l’ordinanza n. 549 del 18 luglio 2023, con la quale in relazione all’allestimento del cantiere per
lo spostamento della condotta gas metano dal ponte Garibaldi, da demolire, alla passerella
provvisoria sul fiume Misa, è stato istituito il divieto di sosta permanente in via Portici Ercolani, da
via Cavallotti a via Testaferrata, lato porticato;
Vista l’ordinanza n. 466 del 07/10/2022, con la quale, a seguito dell’alluvione del settembre 2022 che
ha reso inagibile il ponte Garibaldi, è stata modificata la disciplina della circolazione in via Portici
Ercolani, via Delle Caserme, Ponte Angeli dell’8 dicembre 2018 e alcune vie limitrofe;
Preso atto che le piazze e le vie interessate dalla manifestazione sono strade comunali urbane;
Ritenuto di adottare i provvedimenti atti a consentire lo svolgimento di eventi e spettacoli, garantire
la sicurezza delle persone e fluidità della circolazione;
ORDINA
1) Dalle ore 17.00 alle ore 02.00 del giorno successivo, e comunque sino a cessate esigenze, dei giorni
dal 29 luglio 2023 al 06 agosto 2023:
– DI ISTITUIRE IL DIVIETO DI SOSTA, CON LA RIMOZIONE COATTA DEI VEICOLI IN
DIFETTO, sulle seguenti vie e piazze:
• Via Testaferrata, da via Arsilli a piazza Garibaldi/via Maierini, ambo i lati, eccetto veicoli di
servizio della Polizia Locale;
• Via Testaferrata, da piazza Garibaldi/Via Armellini a via Portici Ercolani, ambo i lati,
riservando il lato porticato ai veicoli a servizio della manifestazione e mezzi di soccorso;
• Via Armellini, da piazza Garibaldi/via Testaferrata a via Pisacane, lato sinistro della
direzione di marcia ammessa;
• Via Cavallotti, da via Maierini/piazza Garibaldi a via Arsilli, ambo i lati, eccetto i due stalli di
sosta riservati ai veicoli a servizio delle persone disabili munite di contrassegno;
• Via Cavallotti, da via Portici Ercolani a piazza Garibaldi, lato porticato;
• Piazza Garibaldi, tutto il tratto;
• Via Portici Ercolani, da via Testaferrata a via Pisacane, lato porticato, riservando gli spazi ivi
presenti ai veicoli a servizio delle persone disabili munite di contrassegno;
• Parcheggio esterno alla carreggiata sito in viale Leopardi, lato mare rispetto a Palazzo Nuova
Gioventù, riservando gli spazi ivi presenti ai veicoli a servizio delle persone disabili munite di
contrassegno;
• Parcheggio esterno alla carreggiata sito in viale Leopardi, lato monte rispetto a Palazzo
Nuova Gioventù, riservando gli spazi ivi presenti a motocicli e ciclomotori;
• Via Oberdan, da via Solferino a via Chiostergi, lato destro della direzione di marcia
ammessa, eccetto velocipedi e veicoli di microcircolazione elettrica;
• Via Chiostergi, da via Oberdan a viale Leopardi, ambo i lati, eccetto velocipedi e veicoli di
microcircolazione elettrica;
2) Dalle ore 15.00 alle ore 02.00 del giorno successivo, e comunque sino al termine della iniziativa,
dei giorni dal 29 luglio 2023 al 06 agosto 2023:
– DI ISTITUIRE IL DIVIETO DI SOSTA, CON LA RIMOZIONE COATTA DEI VEICOLI
IN DIFETTO, in piazza Simoncelli, tutto il tratto destinato a parcheggio, riservando l’area
alla esposizione delle vetture d’epoca (autovetture USA pre 1969);
3) Dalle ore 16.00 alle ore 02.00 del giorno successivo, e comunque sino al termine della iniziativa,
dei giorni dal 29 luglio 2023 al 06 agosto 2023:
– DI ISTITUIRE IL DIVIETO DI SOSTA, CON LA RIMOZIONE COATTA DEI VEICOLI
IN DIFETTO, in via Portici Ercolani, da via Mastai Ferretti a via Manni, lato porticato,
riservando gli spazi alla esposizione dei motoveicoli d’epoca;
4) Dalle ore 10.00 alle ore 20.00 dei giorni dal 29 luglio 2023 al 06 agosto 2023:
– DI ISTITUIRE IL DIVIETO DI SOSTA, CON LA RIMOZIONE COATTA DEI VEICOLI
IN DIFETTO, in lungomare G. Mameli, dall’altezza del civico n. 92 all’altezza del civico n. 99,
ambo i lati, eccetto veicoli a servizio dell’organizzazione muniti di pass e autovetture d’epoca;
5) dal giorno 28 luglio 2023 al giorno 07 agosto 2023:
– DI ISTITUIRE IL DIVIETO DI SOSTA PERMANENTE, CON RIMOZIONE COATTA DEI
VEICOLI IN DIFETTO:
o in via Delle Caserme, su sette stalli di sosta a pettine collocati lato nord rispetto all’accesso
carrabile all’autorimessa interrata dell’ex palazzo Becci, riservando l’area allo stazionamento
dei veicoli a servizio della manifestazione. I veicoli saranno muniti di pass di riconoscimento
forniti dagli organizzatori;
o in via Chiostergi, da via Oberdan a viale Leopardi, ambo i lati, riservando cinque spazi
collocati sul lato est della via allo stazionamento dei veicoli a servizio della manifestazione. I
veicoli saranno muniti di pass di riconoscimento forniti dagli organizzatori.
6) Dalle ore 15.00 del giorno 27 luglio al 29 luglio 2023 e dal 06 agosto al 07 agosto 2023:
Di consentire in deroga al divieto istituito con ordinanza 417/2016 il transito e lo stazionamento
sulla piazza G. Garibaldi dei veicoli e mezzi d’opera utilizzati nelle operazioni di allestimento
delle strutture e manufatti necessari allo svolgimento della manifestazione.
7) Dalle ore 18.00 alle ore 02.00 del giorno successivo, e comunque sino all’avvenuto deflusso delle
persone, dei giorni dal 29 luglio al 06 agosto 2023:
– Di ISTITUIRE IL DIVIETO DI TRANSITO, eccetto mezzi di polizia e di soccorso, sulle
seguenti vie e piazze:
• Via Portici Ercolani, tutto il tratto, eccetto residenti, veicoli a servizio di persone disabili munite di
contrassegno, veicoli per effettuazione di operazioni di carico e scarico presso le attività ubicate nel
centro storico e velocipedi;
• Ponte Angeli dell’8 Dicembre 2018, tutto il tratto, eccetto residenti, veicoli a servizio di persone
disabili munite di contrassegno, veicoli per effettuazione di operazioni di carico e scarico presso le
attività ubicate nel centro storico e velocipedi;
• Via Pisacane, tutto il tratto, eccetto residenti, velocipedi, veicoli a servizio delle persone disabili
munite di contrassegno, veicoli per effettuazione di operazioni di carico e scarico presso le attivitÃ
ubicate nel centro storico, veicoli diretti presso la casa di Riposo Opera Pia Mastai Ferretti, presso
Reparto Mobile e Caserma Carabinieri;
• Piazza Saffi, tutto il tratto, eccetto residenti per raggiungere luoghi privati di sosta e velocipedi;
• Via Solferino, da piazza Saffi a via Oberdan, eccetto residenti per raggiungere luoghi privati di sosta
e velocipedi;
• Via Oberdan, da via Solferino a via Chiostergi, eccetto residenti per raggiungere luoghi privati di
sosta e velocipedi;
• Via Chiostergi, da via Oberdan a viale G. Leopardi, eccetto residenti per raggiungere luoghi privati
di sosta e velocipedi;
• Via Mercantini, limitatamente alla corsia di canalizzazione che consente di accedere a via Pisacane,
eccetto residenti e veicoli a servizio di disabili muniti di contrassegno, veicoli per effettuazione di
operazioni di carico e scarico presso le attività ubicate nel centro storico, veicoli diretti presso la casa
di Riposo Opera Pia Mastai Ferretti, presso Reparto Mobile e Caserma Carabinieri e velocipedi;
• Piazza Simoncelli, tutto il tratto, eccetto residenti per raggiungere luoghi privati di sosta, velocipedi,
veicoli a servizio di persone disabili munite di contrassegno, veicoli per effettuazione di operazioni di
carico e scarico presso le attività ubicate nel centro storico;
Negli stessi giorni e orari sarà istituito il senso unico di circolazione in via Perilli, da Foro
Annonario a viale Bonopera, con direzione di marcia ammessa ovest – est con apposizione del
segnale senso vietato in via Perilli all’intersezione stradale con viale Bonopera e dei segnali stradali
direzione obbligatoria “diritto†in viale Bonopera all’intersezione con via Perilli su ambo le
direzioni di marcia. La necessità di attivare la chiusura al transito di via Portici Ercolani e via
Pisacane ed eventuale anticipazione e posticipazione dell’orario di attivazione sono subordinati alla
valutazione del personale in servizio dell’afflusso di persone nelle aree interessate dagli eventi e
spettacoli e potranno quindi essere variate in relazione alle effettive esigenze.
8) Dalle ore 18.00 alle ore 02.00 del giorno successivo, e comunque sino all’avvenuto deflusso delle
persone, dei giorni dal 29 luglio al 06 agosto 2023:
– Di ISTITUIRE IL DIVIETO DI TRANSITO PER TUTTI I VEICOLI, eccetto mezzi di polizia e di
soccorso, nelle seguenti vie,
– in piazza Garibaldi, tutto il tratto;
– In via Testaferrata, da via Arsilli a piazza Garibaldi, con deviazione del traffico in via Arsilli;
– in via Maierini, da piazza Garibaldi a via Pisacane;
– in via Armellini, da via Pisacane a piazza Garibaldi;
– in via Testaferrata, da Piazza Garibaldi a via Portici Ercolani;
– in via Cavallotti, da via Portici Ercolani a piazza Garibaldi;
– Tratto viario adiacente la cattedrale basilica, da piazza Garibaldi a via delle Caserme;
– Piazza del Duca, tutto il tratto;
– Via Giardini Palazzesi, tutto il tratto;
– Via Marzi, da via Oberdan a piazza Del Duca;
– Via Chiostergi da, via Oberdan a piazza Del Duca;
– Via Manni, da via Macelli a piazza Del Duca;
– Via Arsilli, da via Commercianti a piazza Del Duca;
Via Marzi, da piazza Simoncelli a piazza Del Duca;
Via Marchetti, da via Solferino a piazza Del Duca.
9) Dalle ore 19.00 alle ore 02.00 del giorno successivo, e comunque sino all’avvenuto deflusso delle
persone, dei giorni dal 29 luglio al 06 agosto 2023:
– Di ISTITUIRE IL DIVIETO DI TRANSITO PER I VELOCIPEDI, anche condotti a mano, sulle
seguenti vie e piazze:
– Piazza Del Duca, tutto il tratto;
– via Giardini Palazzesi, tutto il tratto;
– piazza Garibaldi, tutto il tratto.
10) Dalle ore 19.00 alle ore 02.00 del giorno successivo, e comunque sino a cessazione necessità , dei
giorni dal 29 luglio al 06 agosto 2023:
– Di CONSENTIRE lo stazionamento dei mezzi adibiti al soccorso in piazza Garibaldi,, in
prossimità della Cattedrale Basilica, e via Chiostergi, in prossimità della intersezione con via
Oberdan.
11) Dal giorno 04 agosto 2023 al giorno 06 agosto 2023:
– Di CONSENTIRE lo stazionamento sulla piazza del Foro Annonario, in deroga all’ordinanza
n. 262/2012, delle vetture americane d’epoca della collezione Bulgari.
12) DI AUTORIZZARE il transito dei veicoli partecipanti alla sfilata delle autovetture d’epoca,
prevista nel pomeriggio di sabato 05 agosto 2023, con partenza da piazza Simoncelli alle ore 16.30
lungo il seguente itinerario: Piazza Simoncelli – via Perilli – Via Bovio – Lungomare Marconi Piazzale della Libertà – Lungomare Alighieri – Lungomare da Vinci – Sottopasso Ciarnin – via
Galilei direzione Nord – Via Tolomeo – Strada delle Saline nuova – Via delle Genziane – Via degli
Oleandri – Viale dei Gerani – Piazzale della Vittoria – Corso Matteotti – Largo Puccini – Piazza Saffi
– Corso II Giugno – Via Portici Ercolani – Piazza Simoncelli. Dalle 16.00 alle 21.00 del 05 agosto
2023 è sospesa la validazione degli accessi rilevati dal sistema di rilevazione elettronica con
telecamera installata presso l’accesso in piazza Saffi alla Z.T.L.
13) Di CONFERIRE agli organi di polizia stradale in servizio il compito di procedere alla chiusura
al transito di altre vie oltre quelle sopra indicate nel caso l’inibizione del traffico veicolare si
rendesse necessaria per garantire la sicurezza dei partecipanti alle iniziative.
DISPONE
Gli obblighi, i divieti e le limitazioni saranno resi di pubblica conoscenza mediante l’apposizione dei prescritti
segnali stradali.
La Polizia locale, gli agenti ed i funzionari elencati nell’art. 12 del già citato D.L.vo 285/92 sono incaricati del
controllo sul rispetto della presente ordinanza.
Responsabile del procedimento amministrativo è il Funzionario di Polizia Locale Maria Capodivento.
Si dà atto che non sussistono in capo al responsabile del procedimento interessi finanziari o conflitti d’interesse
ancorché potenziali.
Si fa presente che si potranno visionare e/o acquisire gli eventuali ulteriori atti collegati al presente provvedimento