
(AGENPARL) – gio 27 luglio 2023 COMMUNE DE COURMAYEUR
Vallée d’Aoste
COMUNE DI COURMAYEUR
Vallée d’Aoste
Municipio
11013 COURMAYEUR
0165/831311
0165/831312
internet: http://www.comune.courmayeur.ao.it
——————————————————————-
——————————————————————-
ORDINANZA N.5460 del 27/07/2023
OGGETTO: REGOLAMENTAZIONE ACCESSO VALLI FERRET E VENY E ISTITUZIONE NUOVE
AREE DI PARCHEGGIO A PAGAMENTO.
IL SINDACO
PREMESSO CHE:
la Val Ferret e la Val Veny, racchiudono al loro interno delle zone a Protezione Speciale (ZPS) e dei siti di
le aree di sosta, all’interno delle suddette valli sono limitate per numero e dimensioni;
in caso di eccessivo afflusso veicolare, la circolazione dei veicoli lungo le strade comunali delle valli Ferret e
Veny potrebbe essere causa di problematiche per la viabilità e per la sicurezza pedonale;
al verificarsi delle suddette condizioni potrebbero emergere, in caso di necessità, problemi per il pronto
intervento dei mezzi di soccorso e per la tempestiva evacuazione delle zone;
è opportuno che si tengano in debito conto sia la necessità di assicurare una corretta fruizione turistica delle
Valli, sia la tutela dell’ambiente e delle proprietà;
CONSIDERATO che il notevole afflusso veicolare estivo causa problematiche alla viabilità in particolare modo
al libero transito degli autobus del trasporto pubblico locale;
VISTE le Leggi in materia;
VISTI il Codice della Strada, il Regolamento di Esecuzione e la Legge Regionale n.17/85;
VISTO la L.R. n. 6 del 15/05/2017;
PRESO ATTO della deliberazione della Giunta Comunale n. 76/2023 inerente alla regolamentazione degli
accessi/istituzione nuove zone di sosta a pagamento nelle Valli Ferret e Veny per l’estate 2023;
PRESO ATTO della deliberazione della Giunta Comunale n. 87/2023 inerente il potenziamento del Piano di
Trasporto Pubblico Locale per l’estate 2023, volto ad incentivare logiche di trasporto sostenibile per una maggiore
fruibilità del territorio, che con diverse integrazioni porta ad una maggiore cadenza delle corse riducendo così
l’utilizzo dell’auto privata e di conseguenza la congestione del traffico, in particolare nelle valli Veny e Ferret;
Richiamata l’ordinanza n°5436 del 30/06/2023;
ORDINA
A partire dalle ore 00:00 del 29 luglio 2023 e fino ad abrogazione della presente ordinanza:
Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Courmayeur. Responsabile: Polizia Locale (D.Lgs. n. 39/93 art.3). La presente copia
è destinata unicamente alla pubblicazione sull’albo pretorio on-line.
1. l’istituzione di nuova zona di sosta a pagamento, in Val Ferret, fino ad un massimo di 260 posti auto
suddivisi nelle seguenti località:
• Planpincieux;
• Pra Sec;
• Lavachey;
si istituiscono inoltre:
• n. 4 stalli riservati ai veicoli al servizio di persone con disabilità ai sensi dell’art. 188 C.D.S.;
• n. 2 stalli riservati carico/scarico ai sensi dell’art. 6 e dell’art. 7 C.D.S.;
Il Piazzale denominato (ex sbarra Val Ferret) in località La Palud, viene così suddiviso:
o Una parte debitamente delimitata, viene imposto il divieto di sosta 0-24 con la sanzione accessoria
della rimozione forzata.
o Una parte debitamente delimitata viene riservata alla Fondazione Montagna Sicura e agli abitanti della
frazione di La Palud muniti di apposito tagliando o contrassegno fornito dal CSC.
In località Val Ferret Planpincieux – Piazzale:
Viene istituita un’area di manovra bus debitamente segnalata e una area di sosta, nella zona
parcheggio adiacente alla “strada delle ville”, riservate agli autorizzati muniti di apposito
tagliando o contrassegno fornito dal CSC.
2. l’istituzione di nuova zona di sosta a pagamento, in Val Veny, fino ad un massimo di 260 posti auto
suddivisi nelle seguenti località:
• Cuignon;
• Plan Veny;
• Freney;
si istituiscono inoltre:
• n. 4 stalli riservati ai veicoli al servizio di persone con disabilità ai sensi dell’art. 188 C.D.S.;
• n. 1 stallo riservato carico/scarico ai sensi dell’art. 6 e dell’art. 7 C.D.S.;
Nella Val Veny vengono definite alcune aree di sosta come sotto riportato:
nel piazzale sottostante il santuario di Notre Dame de la Guérison, istituzione di un’area di
sosta con durata limitata, massimo di 2 ore, regolata da apposito disco orario e di un’ altra
area di sosta, 3 stalli, riservata agli autorizzati muniti di apposito tagliando o contrassegno
fornito dal CSC
DISPONE
L’accesso e la sosta veicolare sulle strade comunali delle Valli Ferret e Veny siano così regolamentati:
Val Ferret da località La Palud a località Planpincieux:
• Periodo: tutto l’anno.
• Accesso consentito fino alla saturazione delle aree di sosta con le esclusioni di cui al
seguente punto (A)
• Sosta a pagamento in base alle tariffe approvate dal consiglio comunale, fascia oraria dalle
9,00 alle 19,00
Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Courmayeur. Responsabile: Polizia Locale (D.Lgs. n. 39/93 art.3). La presente copia
è destinata unicamente alla pubblicazione sull’albo pretorio on-line.
Val Ferret da località Planpincieux a località Lavachey:
• Periodo: apertura estiva.
• Accesso consentito fino alla saturazione delle aree di sosta con le esclusioni di cui al
seguente punto (A)
• Sosta a pagamento in base alle tariffe approvate dal consiglio comunale, fascia oraria dalle
9,00 alle 19,00
Val Ferret da località Lavachey a località Arpnouva:
• Periodo: apertura estiva.
• Accesso veicolare NON consentito con le esclusioni di cui al seguente punto (A).
Val Veny dall’inizio della valle fino alla località Freney:
• Periodo: apertura estiva.
• Accesso consentito fino alla saturazione delle aree di sosta con le esclusioni di cui al
seguente punto (A)
• Sosta a pagamento in base alle tariffe approvate dal consiglio comunale, fascia oraria dalle
9,00 alle 19,00
Val Veny da località Freney al fondo valle:
Periodo: apertura estiva.
Accesso veicolare NON consentito con le esclusioni di cui al seguente punto (A).
(A). Categorie escluse dai divieti a seguito di registrazione delle targhe presso il Centro Servizi
Courmayeur (CSC):
Autobus del trasporto pubblico locale;
Veicoli riservati ai servizi di Polizia, di Soccorso, di Pubblico Servizio, nonché i veicoli adibiti al servizio del
Comune di Courmayeur;
Veicoli al servizio delle persone con limitata o impedita capacità motoria, individuati a norma del Codice
della Strada ai sensi dell’art. 188, comma 2;
Veicoli di proprietari di proprietà immobiliari, dei residenti e dei conduttori di appartamenti nella zona servita
dalla strada interessata dal divieto, ESCLUSIVAMENTE per recarsi presso la loro proprietà, di n. 2
targhe fisse; ulteriori 4 targhe giornaliere saranno concesse per coloro che dichiarano di avere in
disponibilità, nelle vicinanze dell’immobile, luoghi da adibire a parcheggi provvisori;
Veicoli di proprietari terrieri o conduttori si alpeggi nella zona servita dalla strada interessata dal divieto
ESCLUSIVAMENTE per recarsi presso la loro proprietà, di n. 2 targhe;
Veicoli, degli operatori economici, dei loro dipendenti, dei turisti che pernottano nelle strutture ricettive e i
veicoli di coloro che si recano presso pubblici esercizi provvisti di parcheggi privati per un numero
massimo complessivo pari ai posti auto privati disponibili;
Veicoli dei fornitori delle strutture turistiche;
I veicoli condotti dalle guide alpine, guide escursionistiche naturalistiche, maestri di mountain bike, maestri di
sci nordico (esclusivamente nel periodo invernale) muniti di tesserino di riconoscimento della Regione Valle
d’Aosta da posizionare sul cruscotto dell’auto, che si recano nelle valli per motivi professionali, per un
numero massimo concordato con le associazioni di categoria regionali, fermo restando l’obbligo di
parcheggio esclusivamente nelle zone autorizzate;
Veicoli che svolgono attività di NCC e Taxi di cui agli art. 85 e 86 del Codice della Strada;
Altri veicoli espressamente autorizzati dall’amministrazione comunale.
La sosta è consentita esclusivamente nelle aree pubbliche segnalate.
Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Courmayeur. Responsabile: Polizia Locale (D.Lgs. n. 39/93 art.3). La presente copia
è destinata unicamente alla pubblicazione sull’albo pretorio on-line.
E’ severamente vietato sostare lungo i bordi della strada e/o all’interno degli spiazzi laterali. I
trasgressori sono passibili di sanzioni a norma del Codice della Strada e/o della Leggi Regionali in
materia. E’ inoltre istituita la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli lasciati in sosta
irregolare.
I trasgressori a seconda della violazione commessa saranno puniti ai sensi del Codice della Strada, del
Regolamento di Esecuzione e della Legge Regionale n.17/85.
E’ fatto obbligo a chiunque di rispettare e di far rispettare la presente Ordinanza.
La Polizia Locale e le Forze dell’Ordine sono incaricate dell’esecuzione della presente ordinanza.
I trasgressori della presente ordinanza saranno puniti nei termini di Legge.
L’Ordinanza n° 5436 del 30/06/2023 viene abrogata.
IL SINDACO
F.to Roberto ROTA
Documento prodotto con sistema automatizzato del Comune di Courmayeur. Responsabile: Polizia Locale (D.Lgs. n. 39/93 art.3). La presente copia
è destinata unicamente alla pubblicazione sull’albo pretorio on-line.