(AGENPARL) – gio 27 aprile 2023 27 APRILE 2023
+RPT 5,3% TITOLO. ECONOMIA, GENOVA SALE SUL PODIO PER AUMENTO DEGLI IMPONIBILI CON +5,3%. PRESIDENTE DELLA REGIONE: “LA LIGURIA SI CONFERMA TRA LE REGIONI PIU’ RICCHE E PRODUTTIVE D’ITALIA, SEMPRE PIU’ MOTORE TRAINANTE DEL NORD ITALIA”
GENOVA. “La Liguria si conferma una delle regioni più ricche e produttive dell’Italia, sia in termini di Pil pro capite, oltre i 31 mila euro nel 2022, sia in termini di redditi imponibili che si attesta per Genova a quasi 23 mila euro. Tra le grandi città il capoluogo ligure guida anche, subito dopo Milano, la classifica di aumento degli imponibili, con un +5,3%, dimostrando ancora una volta di essere uno dei motori trainanti del Nord Italia. Una ripresa importante che dimostra come la Liguria stia correndo più della media italiana e Genova stia tenendo il passo di Milano, posizionandosi davanti a città come Torino (+5 %) e Firenze (+4,7%)”. Così il presidente della Regione Liguria in merito ai dati comunicati dal Dipartimento Finanze sui tassi di incremento degli imponibili 2021.
“Il dato – continua il presidente della Regione – viene fotografato dalle dichiarazioni dei redditi dello scorso anno ed è figlio del grande rimbalzo dell’economia vissuta nel 2021 dopo i mesi segnati dal Covid. La Liguria e la sua economia hanno evidentemente saputo reagire alla crisi pandemica recuperando quasi completamente nel 2022 i livelli pre Covid. La ripresa dell’economia reale fotografata dall’analisi sui redditi ci sprona quindi a guardare con fiducia il futuro soprattutto in considerazione della capacità di reazione che la nostra regione dimostra anche nei momenti più difficili”. Oltre l’ottimo dato che ha fatto registrare Genova molto positivo anche l’aumento degli imponibili delle altre quattro province liguri: La Spezia segna un +4,5%, Savona un +4,5% e Imperia + 4,25%.
Trending
- EMERGE UN GRANDE COMPLESSO TERMALE DAGLI SCAVI DELLA REGIO IX
- Al Comune di Cagliari primo posto nel Premio Luigi Crespellani – Comunicato stampa
- Nota stampa Paolo Toppi Noi Moderati
- Comunicato – Emiliano Blangero in concerto al Museo Eusebio di Alba con “Someplace. Da qualche parte… nella musica”
- Massoneria, la disputa interna al Grande Oriente d’Italia: Reclamo contro la nomina del curatore speciale
- Interruzione dell’energia elettrica in città prevista per lunedì 20 gennaio 2025 – Comunicato stampa
- Comunicato Stampa 63/2025 Oggi il presidente Zaia a Vicenza per l’inaugurazione di VicenzaOro January 2025
- NOTA STAMPA – Imposta di Soggiorno, dal 20 gennaio 2025, invio telematico del Modello 21
- Comunicato stampa – REGIONALE, MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI SULLA LINEA NAPOLI – SAPRI – COSENZA
- Foto e coperture video – FERRARA, ANTONIA ARSLAN PRESENTA PER LA PRIMA VOLTA LA RIPUBBLICAZIONE DE ‘LA MASSERIA DELLE ALLODOLE’. DAL 2021 LA SCRITTRICE E’ CITTADINA FERRARESE ONORARIA: “SONO LA CANTASTORIE DEL GENOCIDIO INFINITO”