(AGENPARL) – mer 26 aprile 2023 WEEK END DEL 25 APRILE, 16.420 VISITATORI NEI MUSEI CIVICI DI FERRARA. E A PALAZZO DEI DIAMANTI 4.522 PERSONE PER “RINASCIMENTO”
Ferrara, 26 apr – È di 16.420 visitatori il numero complessivo delle presenze nei musei civici di Ferrara nel ‘week end lungo’ 21-25 aprile. Un dato che comprende, nello specifico, anche i 4.522 ingressi registrati a palazzo dei Diamanti per la mostra “Rinascimento a Ferrara. Ercole de’ Roberti e Lorenzo Costa”.
Presenze qui culminate nei due giorni di domenica e lunedì con identici numeri di accessi (1.141 a giornata).
“Un dato eclatante alimentato sia dalla capacità attrattiva dell’offerta culturale presente in città, sia dagli eventi – dice il sindaco Alan Fabbri -. In particolare, mi piace sottolineare la vasta partecipazione e la grande accoglienza che cittadini e turisti hanno riservato lunedì, nonostante la pioggia, all’arrivo della Colonna della libertà, con circa 400 rievocatori da tutto il mondo, i festeggiamenti di San Giorgio, il coinvolgimento del Palio, il partecipato spettacolo al Teatro Comunale di Vittorio Sgarbi, ‘Sacro Vivaldi’ e altre decine di appuntamenti sul territorio. Sono stati giorni intensi, ricchissimi e partecipati, una festa di comunità che ha accolto tanti visitatori, consentendo di mostrare patrimonio e tradizioni cittadine a un vasto pubblico, anche proveniente dall’estero”.
“L’importante numero di presenze – sottolinea il sindaco Fabbri e l’assessore Marco Gulinelli – è il frutto anche del coinvolgimento e del lavoro straordinario del personale addetto ai musei, che ringraziamo”.
Nel dettaglio tra venerdì e ieri, martedì 25 aprile, il Castello Estense (che ospita, nelle sale al piano nobile, la mostra “La realtà del sogno” di Carlo Guarienti e le opere del IX Premio Fondazione Vaf, esposizione dei grandi talenti dell’arte contemporanea) ha accolto 7.476 visitatori, il Museo Schifanoia – che ospita anche la nuova opera, restaurata col contributo delle associazioni culturali, di Domenico Panetti – ha segnato 3.084 ingressi, il Museo della Cattedrale 802 e la Casa di Ludovico Ariosto 536. Nel complesso quindi, in questi luoghi, le presenze registrate sono state 11.898, che si sommano alle 4.522 di palazzo dei Diamanti.
Trending
- PONTE DI FERRO, ASSESSORE PIU: “800 MILA EURO PER ULTERIORI INTERVENTI. PRESTO LA PROGETTAZIONE PER L’ACCESSO ALLA SS125”
- COMUNICATO STAMPA – GRAGNANO: COMPLETATO IL COLLETTORE FOGNARIO, SVOLTA STORICA PER L’AMBIENTE E LA QUALITÀ DELLA VITA
- CS CITTA’ SANT’ANGELO, LA NOTA DI CARDELLI (FDI) SU POLEMICA PER INTITOLAZIONE A NORMA COSSETTO
- Commissione Cultura, interrogazioni a risposta immediata – Ministero della Cultura – Giovedì alle 14 diretta webtv
- COMUNICATO STAMPA E LOCANDINA – Manicure e Nail Art: parte a Figline e Incisa un laboratorio gratuito del progetto Sampei Dettagli della notizia Appuntamento lunedì 10 febbraio, lunedì 17 febbraio e lunedì 24 febbraio su prenotazione, scrivendo a L’iniziativa è inserita nelle politiche giovanili promosse dalla Conferenza educativa di Zona Fiorentina Sud Est
- Agenzia regionale 127.25 Matrangola _ La Puglia in Cina con la mostra “Miti, eroi e destino. Tesori dell’Apulia Felix”
- COMUNE DI ANCONA – UFFICIO STAMPA – M’ILLUMINO DI MENO – COMUNICATO DI MERCOLEDI 5 FEBBRAIO
- Commissione Esteri, interrogazioni a risposta immediata – Ministero degli Affari esteri – Giovedì alle 13.30 diretta webtv
- Almasri: Iezzi (Lega), bene Piantedosi e Nordio
- (ARC) Patrimonio: Callari, restituire alla citt ex immobile Regione Fvg