
(AGENPARL) – sab 11 febbraio 2023 Comunicato stampa
Milano-Bicocca porta in scena la meraviglia della Scienza
Il 14 febbraio nuovo appuntamento del Festival di Teatro-Scienza
Nel cartellone del 25esimo di fondazione dell’ateneo anche uno spettacolo interpretato da professori, ricercatori e studenti
Completano il cartellone la Augmented Lecture del 3 marzo dal titolo “La bellezza computazionale della natura” e lo spettacolo del 18 aprile “Il principio dell’incertezza”. Tutti gli spettacoli si tengono nell’Auditorium Martinotti dell’Università di Milano-Bicocca (Edificio U7 Civitas) con inizio alle 17.30.
Il Festival di Teatro-Scienza, promosso dall’Ufficio Orientamento, dal Piano Lauree Scientifiche e dal Dipartimento di Biotecnologie e Bioscienze dell’Università di Milano-Bicocca, è organizzato in collaborazione con la compagnia teatrale Arditodesìo. La partecipazione agli appuntamenti della rassegna è gratuita e aperta a tutti, previa registrazione, ma per la loro caratteristica gli spettacoli sono rivolti in particolare agli studenti delle scuole superiori, con l’obiettivo di avvicinarli ai temi della Scienza.
Per maggiori informazioni