(AGENPARL) – gio 26 gennaio 2023 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 26 gennaio 2023
comunicato stampa
[Scossa di terremoto, conclusi i controlli nei plessi scolastici della città]. Non sono stati segnalati criticità o danni
Si sono conclusi nel tardo pomeriggio i sopralluoghi delle squadre di tecnici del Comune di Rimini e di Anthea per il controllo del patrimonio edilizio scolastico comunale dopo la scossa di terremoto con magnitudo 4,1 con epicentro a Cesenatico, avvertita anche nel riminese.
L’attività dei controlli ad opera di 40 tecnici comunali e di Anthea è stata subito attivata e ha riguardato il patrimonio edilizio e le palestre scolastiche di tutti i 70 edifici scolastici di competenza comunale, senza che si sia evidenziata alcuna criticità o danno.
In seguito alla scossa di terremoto era stata disposta un’ordinanza sindacale in via precauzionale di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, per la giornata del 26 gennaio, per consentire ai tecnici di effettuare le opportune verifiche nelle strutture al fine di consentire il completamento dei controlli di tutti gli edifici scolastici e il rientro degli studenti nella giornata di domani in piena sicurezza.
Le verifiche e i controlli proseguiranno per continuare a monitorare la situazione.
Live
- Mobilitazione nazionale Edili, Sce Campidoglio: sabato in piazza al fianco dei lavoratori
- Access to Naloxone Can Save a Life During an Opioid Overdose
- Temporanee sospensioni della circolazione in città per le processioni religiose della Via Crucis
- Update from GOV.UK for: Sellafield clean-up team dives into history
- Update from GOV.UK for: Have your say on Lyme Bay sole management
- strategia di sicurezza e difesa per Mediterraneo, lectio presidente Copasir
- La Commissione europea emette 6 miliardi di € in obbligazioni verdi NextGenerationEU
- Migranti, Rapani: «A Cutro per manifestare solidarietà e vicinanza alla popolazione e alle famiglie delle vittime»
- Comunicato Stampa del 29 marzo 2023
- Spotting the brightest gamma-ray burst ever recorded