(AGENPARL) – mer 14 dicembre 2022 14 DICEMBRE 2022
SALUTE: DOMANI, GIOVEDÌ 15 DICEMBRE, A GENOVA ‘COMUNICARE LA NUTRIZIONE: INFORMARE, EDUCARE, STUPIRE O INGANNARE?’ CON ESPERTI NAZIONALI (DALLE 9, PALAZZO DELLA BORSA VIA XX SETTEMBRE 44)
GENOVA. Si svolge domani, giovedì 15 dicembre, a partire dalle 9 al Palazzo della Borsa di Genova (Via XX Settembre 44) l’iniziativa di divulgazione scientifica ‘Comunicare la nutrizione: informare, educare, stupire o ingannare?’, il terzo evento satellite a livello nazionale dedicato al nord Italia voluto dal ministero della Salute in vista degli Stati Generali della Nutrizione che si svolgeranno a Roma.
L’evento è organizzato dal TaRSiN, Tavolo regionale sulla sicurezza nutrizionale, in collaborazione con le Università di Genova e di Parma, sotto l’egida del ministero della Salute e con il patrocinio di Regione Liguria.
Tra gli altri, interverranno gli esperti della Direzione generale per l’igiene e la sicurezza degli alimenti del ministero, la coordinatrice del TaRSiN Liguria Elena Nicosia, il direttore responsabile dell’Unità Operativa di Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Ospedale Policlinico San Martino Samir Sukkar (responsabile tavolo di lavoro sulla nutrizione ospedaliera/assistenziale del TaRSiN Liguria), insieme a Livia Pisciotta (Direttore della Scuola di Specializzazione in scienze dell’alimentazione e coordinatore del Cdl Dietistica dell’Università di Genova), Federica Pascali (responsabile tavolo di lavoro sulla ristorazione scolastica del TaRSiN Liguria) e Silvia Bellini (Università di Parma).
NNNN [-]
Trending
- Unione Naz. Consumatori su prezzi: le top ten dei rialzi e dei RIBASSI di settembre
- TALANA E LOTZORAI (NU): Controlli e perquisizioni dei Carabinieri alla ricerca di armi e droga. Denunciato un uomo per ricettazione e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti
- Notizia stampa emessa dalla Prefettura di Salerno
- Controlli nei parchi pubblici: oltre 100 le sanzioni rilevate nei primi 8 mesi dell’anno per la sosta e il transito non autorizzati nelle aree verdi della città. Una violazione prevista dal Regolamento di Polizia Urbana, punita con una multa di oltre 200
- Salone dell’Alto Artigianato Italiano: la Regione Veneto riconosce la certificazione di fiera nazionale alla prima edizione
- 8 ottobre 2023 – Seconda giornata nazionale degli ospedali storici d’Italia
- BTP Valore, seconda emissione
- MASSA LOMBARDA: MUNICIPIO ILLUMINATO DI ROSA PER SENSIBILIZZARE LA LOTTA CONTRO IL TUMORE AL SENO
- RPT con aggiunta.
- (ACON) GIOVANI. FASIOLO (PD): CONVEGNO CAPRIVA, VALORI E LEGALIT AL CENTRO