
(AGENPARL) – mar 13 dicembre 2022 TURISMO, M5S: SANTANCHE’ SURREALE SU SPIAGGE LIBERE, MELONI LA FERMI
Roma, 13 dicembre 2022 – “Il governo Meloni in poche settimane ci sta abituando ad esternazioni surreali con cadenza giornaliera. Le parole odierne del ministro del Turismo Daniela Santanché però sono un mix di inopportunità politica e farsa. Secondo la ministra le poche spiagge libere andrebbero privatizzate perché sarebbero ormai territorio di conquista per i drogati. Rei, a suo dire, di ridurle a immondezzai. Ovviamente la ministra si è guardata bene dal dire come dovrebbe avvenire questa privatizzazione. Resta però incredibile vedere la proprietaria di un noto stabilimento balneare sfruttare i suoi galloni di ministra per chiedere con assoluta nonchalance di rendere private tutte le spiagge. Ignara forse del fatto che quelle libere sono sempre meno in Italia, e che il fenomeno degli stabilimenti che occupano l’intero lido è soltanto nostrano. Parallelamente, però, ha messo subito le mani avanti sulla road map delle gare previste dal Ddl Concorrenza, con cui la scorsa estate abbiamo messo fine a un regime di proroghe e storture che andava avanti da anni. Secondo lei queste gare non potranno partire in tempi brevi: il mood è sin troppo chiaro, ed è quello di protrarre il circolo vizioso di clientelismo e ereditarietà delle concessioni che ha contraddistinto fino a ieri la gestione dei nostri demani. “Mi sentirei male se arrivassero multinazionali straniere a standardizzare l’offerta”, ha detto la Santanché. Peccato che il Ddl concorrenza è stato calibrato proprio per scongiurare questo scenario, non appena il governo si degnerà di darci lumi sui decreti attuativi. Non paga delle farneticazioni elencate davanti a Confesercenti sulle spiagge, la Santanché l’ha voluta sparare ancora più grossa dicendo che il reddito cittadinanza ha tolto 250 mila stagionali al settore turismo. Una mistificazione colossale, visto che l’Inps ha certificato che dal 2019, cioè dall’avvento del reddito, gli stagionali sono aumentati ogni anno e per questo 2022 se ne registrano 822 mila solo fino ad agosto, più dei 650 mila di tutto il 2018. Magari la Santanché si interroghi su quanto vengono pagati gli stagionali in Italia. Il turismo è uno dei fiori all’occhiello dell’economia italiana, e meriterebbe un approccio più serio: Meloni fermi subito la ministra”. Così in una nota i deputati M5s in comm. Attività Produttive e i senatori M5s in comm. Industria, Agricoltura e Turismo.