
(AGENPARL) – mer 27 luglio 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://forumterzosettore.musvc2.net/e/r?q=O0%3dB8OAM_6vnt_G6_Cugu_M0_6vnt_FAvVud4c.sHvCzNA.73H_Cugu_M0t_Mlwd_W1L2G.vM4S_Cugu_M0_6vnt_GA19w_Mlwd_XyPBRGSq77G_6vnt_G99SrG._Cugu_N80KG_X-tVU7_6vnt_G96-_Lexk_WoV7.Bu-_Mlwd_WQR_6vnt_G9AJ_6vnt_FaBRK.-BvVw0S-0C._Mlwd_XvF_66v5ovnt_G9GP9TigZr%26x%3dUFbTcM%269%3d8O7QxV.20E%26C7%3dVTaJ%26G%3dL%26H%3dEXSb%263%3dVNVM%26O%3d-LYMeQUNeUX&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
DL SEMPLIFICAZIONI, FORUM TERZO SETTORE: FINALMENTE RISPOSTE PER IL MONDO DELLA SOLIDARIETA’
Roma, 27 luglio – “Una risposta che il mondo della solidarietà attendeva da tempo è finalmente arrivata. L’approvazione, all’interno del decreto Semplificazioni, della nuova normativa fiscale per il Terzo settore rappresenta il passaggio cruciale, prima dell’ok del Senato e dell’autorizzazione definitiva della Commissione Europea, per consentire a migliaia di realtà sociali del Paese di guardare davanti a sé con maggiore serenità e continuare così a operare per il bene delle persone e lo sviluppo delle comunità: ecco perchè la rilevanza delle norme approvate va ben oltre la pur importante organizzazione fiscale e contabile degli enti, ma riguarda la tenuta del tessuto sociale ed economico, per cui il Terzo settore svolge un ruolo insostituibile”. Così Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Terzo Settore.
“Quello ottenuto oggi è un risultato positivo, frutto di un lungo lavoro promosso dal Forum Terzo Settore, che fin dal 2018 aveva chiesto di mettere mano alla normativa fiscale. Solo negli ultimi mesi, però, si è potuto attivare un confronto con il Governo, molto serrato e tutt’altro che facile, che ha portato al raggiungimento di questo importante traguardo” prosegue.
“A 5 anni dal suo inizio, ci avviamo finalmente alla conclusione del percorso di attuazione della riforma del Terzo settore e ci fa piacere che il passaggio parlamentare di oggi abbia trovato l’unanimità delle forze politiche. Ci auguriamo quindi che ora, dopo l’approvazione anche del Senato, si proceda spediti verso il via libera dell’Europa per l’entrata in vigore delle nuove misure, sia per gli enti non commerciali che per le imprese sociali: non si può correre il rischio di mettere in stand-by il mondo della solidarietà o di sottovalutarne il valore” conclude Pallucchi.
Soci del Forum Terzo Settore:
ACLI | ACSI | ActionAid International Italia Onlus | ADA NAZIONALE | ADICONSUM | AGCI Solidarietà | AGESCI | A.I.A.S. | Ai.Bi. | Aicat | AICS | A.I.D.O. | AISLA | AISM | AMESCI | ANCC-COOP | ANCeSCAO Aps | ANCOS | ANFFAS Onlus | ANMIC | ANMIL Onlus | ANOLF | ANPAS | ANSPI |ANTEAS | AOI | APICI | ARCI | ARCIGAY | ARCIRAGAZZI | ASC Attività Sportive Confederate | ASC Arci Servizio Civile | ASES | ASI | Associazione AMBIENTE E LAVORO | Associazione della Croce Rossa Italiana | Associazione Italiana Sindrome X Fragile | Associazione di promozione sociale Santa Caterina da Siena | Associazione Nazionale Banche del Tempo | Assoutenti | AUSER | AVIS | CAPIT | CdO Opere Sociali | CINI| CITTADINANZATTIVA Onlus | CNCA | CNESC | CNGEI | CNS Libertas | COCIS | COMUNITA’ EMMANUEL | Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia | CSAIn |CSEN | CSI | CTG | EMMAUS ITALIA | ENS | Europa Donna | EVAN | Fairtrade Italia | FEDERAVO Onlus |Federazione Colombofila Italiana | Federconsumatori | Federludo | Federsolidarietà – Confcooperative | FENALC | Fict | FICTUS | FIDAS | FIMIV | FISH | FITeL | FOCSIV | Fondazione Exodus | Forum Nazionale per l’Educazione musicale | IdeAzione – C.I.A.O. | LA GABBIANELLA | LEGACOOPSOCIALI | LEGAMBIENTE | LINK 2007 | MCL – Movimento Cristiano Lavoratori | Movimento Difesa del Cittadino | Mo.VI | MODAVI | Movimento Consumatori| OPES | Parent Project Aps | Polisportive Giovanili Salesiani | PROCIV- ARCI | Salesiani per il sociale APS | SLOW Food |U.S.ACLI | Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti | UILDM Onlus | UISP | Uneba | Uniamo | UNPLI
Enti aderenti: Fondazione SODALITAS | Comitato Italiano per l’UNICEF
—————————————————————
___________________________________________
Forum Nazionale Terzo Settore
Ascolta il Giornale Radio Sociale, dal lunedì al venerdì alle 12 su [www.giornaleradiosociale.it](http://www.giornaleradiosociale.it/)