
(AGENPARL) – mar 07 giugno 2022 NUOVO EVENTO IN CITTÀ, DAL 17 AL 19 GIUGNO ALL’EX TEATRO E IN PIAZZA VERDI LA PRIMA EDIZIONE DI “FERRARA IN TANGO”
Ferrara, 7 giu – Ferrara si prepara a un nuovo evento: si chiama “Ferrara in Tango” la tre giorni che l’associazione “Alfa Beta Tango” – in collaborazione e col patrocinio del Comune – organizzerà tra il Laboratorio aperto ex Teatro Verdi e la stessa piazza Verdi, antistante, dal 17 al 19 giugno.
Il 18 giugno, in particolare, alle 20, sarà proposta (gratuitamente) la performance “Tango y Resiliencia” in piazza Verdi, nata da un’idea di Elisabetta Fabbri, con il coordinamento artistico del noto regista argentino, attore e maestro di teatro Carlos Branca e l’accompagnamento delle musiche del Mirada de Tango Quartet di Bologna e dalla voce di Rosanna Pavarini.
Nell’occasione si alterneranno momenti di recitazione, ballo e musica dal vivo, con lo scopo di divulgare e far conoscere il mondo del tango argentino. La giunta ha deliberato oggi la collaborazione – logistica e organizzativa – del Comune all’iniziativa, già patrocinata il 20 aprile di quest’anno. La delibera, oltre a contenere gli aspetti autorizzativi, contiene anche una specifica richiesta a Hera Ferrara affinché effettui la “pulizia straordinaria prima e dopo gli eventi in programma”.
“Con questa prima edizione – è scritto nella delibera – l’associazione sportiva dilettantistica Alfa Beta Tango si propone di unire il ballo e la cultura del Tango Argentino a Ferrara, dando la possibilità agli avventori di tutta Italia, e non solo, di conoscere la nostra città”. “Il Tango è stato definito patrimonio culturale dell’Unesco e, in quanto tale, legittimato come fenomeno culturale mondiale: sono questi gli aspetti che vogliamo valorizzare”, sottolinea Elisabetta Fabbri, presidente dell’associazione.
“Felice di accogliere un nuovo evento, che nasce e si alimenta nella cultura del Tango e che conferma il grande fermento associativo che anima la nostra città e la nostra piena volontà di valorizzarne l’apporto, le idee, le proposte, i contenuti”, dice l’assessore Marco Gulinelli.
