
(AGENPARL) – lun 30 maggio 2022 Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it
Pahor: Serracchiani, fu monumento a tragedie del ‘900
“Un secolo di arte e vita a servizio della verità e della giustizia, questo è stato Boris Pahor. Non solo un testimone e un artista di levatura europea nella tradizione letteraria dei grandi del Novecento, il triestino sloveno Pahor è stato un monumento vivente alle tragedie dello scorso secolo, ha subito le persecuzioni del fascismo e il bando del comunismo, finché ha dovuto essere spettatore anche dei tormenti del nuovo millennio. Mai domato, conscio del suo essere portatore di un’esperienza unica, lascia con le sue opere il monito che l’intolleranza è un male assoluto, e che le minoranze etniche e linguistiche sono preziose, anche come sismosgrafi del livello di democrazia di un Paese”.
Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera
Roma, 30 maggio 2022