
(AGENPARL) – lun 16 maggio 2022 Bureau de presse
Ufficio stampa
COMUNICATO STAMPA
Aosta, lunedì 16 maggio 2022
Mercoledì 18 maggio Giornata internazionale dei Musei: tariffe ridotte in Valle d’Aosta
L’Assessorato regionale dei Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio comunica che mercoledì 18 maggio prossimo, in occasione della 45/a Giornata internazionale dei Musei promossa dall’ICOM – International Council of Museums sarà possibile accedere a tariffa ridotta in tutti i castelli, i musei, i siti archeologici di proprietà regionale e al Forte di Bard.
Obiettivo di questa giornata è quello di stimolare la consapevolezza del fatto che i musei sono un importante mezzo di scambio culturale, arricchimento delle culture e sviluppo di comprensione, cooperazione e pace fra i popoli. Un messaggio fondamentale che va evidenziato con ancora più energia in questo periodo turbato da forti tensioni internazionali.
In questa giornata si intende altresì ricordare e ribadire il valore educativo dei musei, preziosi custodi di storia e memorie capaci, però, di attualizzarsi e allinearsi ai cambiamenti della società che, con la loro costante attività e innovazione, contribuiscono a educare, formare e rinsaldare.
Con l’occasione si ricorda che al Castello Gamba, Museo regionale di arte moderna e contemporanea, fino al 5 giugno sarà visitabile la mostra ‘Orbita. La Light Art al Castello Gamba’. L’esposizione, curata da Davide Dall’Ombra, costituisce un’antologica, con molti lavori inediti, dell’artista Massimo Uberti che quest’estate collocherà la sua Orbita, una grande scultura permanente, proprio sulla sommità del castello connotandolo immediatamente come il Museo del Contemporaneo.
Diverse le mostre attualmente in corso al Forte di Bard il cui elenco dettagliato è consultabile al link: https://www.fortedibard.it/mostre-in-programma/.
Ricordando, infine, la promozione under 25 che prevede l’ingresso gratuito in tutti i siti culturali regionali per la fascia d’età 0-25, si rinnova l’invito a immortalare la visita postando le fotografie sui social network aggiungendo i seguenti tag: @CultureVdA (Twitter), @castellogamba (Facebook e Instagram), @forte_di_bard (Facebook, Instagram) e @fortedibard (Twitter).
Regione autonoma Valle d’Aosta
Assessorato Beni culturali, Turismo, Sport e Commercio
https://www.regione.vda.it/cultura/eventi_spettacoli/archivio_2022/icom_i.aspx
Ufficio Comunicazione
Struttura Patrimonio storico-artistico e gestione siti culturali
Tel. + 39 0165/274367 – 274327
MAR-Museo Archeologico regionale
Struttura patrimonio archeologico e restauro monumentale
Piazza Roncas, 12
11100 Aosta
Castello Gamba
Località Crêt-de-Breil
11024 Châtillon
Valle d’Aosta
http://www.castellogamba.vda.it
Forte di Bard