
(AGENPARL) – mar 03 maggio 2022 [Image]
UE: TOIA(PD), 10 ANNI DOPO IL WHATEVER IT TAKES DRAGHI INDICA DI NUOVO LA LINEA, PIU’ INTEGRAZIONE E SOLIDARIETÀ
“Sono passati dieci anni esatti da quando Mario Draghi, allora presidente della Bce, con il famoso ‘whatever it takes’ ha segnato l’inizio della fine della crisi dell’euro grazie a uno scatto in avanti del processo di integrazione europea e di un’interpretazione più federalista e responsabile del ruolo della Banca centrale europea. Oggi con il suo discorso di fronte alla plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo il Presidente del Consiglio ha indicato di nuovo la linea per uscire dalla grave crisi causata dalla guerra in Ucraina: serve, ha detto, ‘la stessa prontezza e determinazione, lo stesso spirito di solidarietà’ con cui abbiamo approvato il piano di rilancio Next Generation Eu, e serve ‘un’accelerazione decisa nel processo di integrazione’. Condivido pienamente la linea e auspico che facciano lo stesso tutti i partiti italiani, che per anni hanno lodato Draghi quando ha messo la solidarietà della politica monetaria dell’Ue al servizio dell’Italia”. Lo ha dichiarato Patrizia Toia, eurodeputata Pd e vicepresidente della commissione Industria, Ricerca ed Energia al termine del discorso di Draghi a Strasburgo.
Ricevi questo messaggio perché il tuo indirizzo mail fa parte della nostra
Contatti
Ufficio Stampa delegazione PD
al Parlamento Europeo
[Eurodeputatipd.eu](https://dem.strategydesign.it/l/nf5tTlFxGk6UeHlbAyZ7vQ/elUDW6WVdxZQuo1lJazo7w/FDVnZcK3P763cYXTUKlQzA2g)
[S&D Logo]